di Lia Tommi . Alessandria
La libreria Mondadori di Alessandria ha ospitato oggi la genovese Luana Valle, insegnante di scuola media che già ha pubblicato per l’editrice Tempesta alcuni libri sul tema della donna, e la figlia Alice Merlo, che si occupa di progetti di educazione sentimentale nelle scuole. Il loro libro, presentato oggi, è un saggio su problemi, diritti, difficoltà quotidiane delle donne e i proventi della vendita saranno devoluti al Centro Antiviolenza genovese.
Le illustrazioni sono di Tiziano Riverso.
La Valle parla di grande omissione, sostenendo che poco si dice, ad esempio, della massiccia partecipazione delle donne alla Resistenza, che invece ne furono la spina dorsale.
Inoltre sui libri scolastici vengono ignorati i nomi di grandi artiste, scienziate, inventrici , filosofe che meriterebbero di essere citate.
Afferma che ancora non si è arrivati a una nomenclatura adeguata per professioni e cariche assunte da donne, e che è inesatta la dicitura PADRI COSTITUENTI, in quanto della Commissione fecero parte anche alcune donne, con ruoli determinanti.
Si parla inoltre di stereotipi, di leggi insufficienti per lo stalking , di atteggiamenti imbarazzati di fronte a eventi naturali come il ciclo mestruale e la menopausa, quasi fossero malattie.
Vengono analizzate alcune protagoniste delle fiabe classiche e si rileva come declassino le figure femminili.
Si sottolinea la necessità di un’educazione sentimentale nelle scuole , che elimini la cultura del possesso e insegni quella della libertà. Solo così si può prevenire il femminicidio.
Riflessioni , spunti storici, per un argomento trattato con largo respiro, sotto molteplici aspetti.