Don Andrea Gallo, uno dei giusti, una grande perdita… per tutti e in particolare per gli ultimi…
Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
Alessandria, di Lia Tommi
“I miei Vangeli non sono quattro… noi seguiamo da anni e anni il Vangelo secondo Fabrizio de André, un cammino cioè in direzione ostinata e contraria. E possiamo confermarlo, constatarlo : dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”.
Don Andrea Gallo, nato a Campo Ligure nel 1928 e deceduto a Genova nel 2013, è stato presbitero, partigiano, di fede cattolica e ideali comunisti, anarchico cristiani e pacifisti, prete di strada.
Attratto fin da piccolo dalla spiritualità dei Salesiani di San Giovanni Bosco, fece esperienza come missionario in Brasile e come cappellano in un riformatorio, dove utilizzò la pedagogia della fiducia e della libertà. In seguito è stato cappellano del carcere di Capraia, e poi viceparroco della Parrocchia del Carmine a Genova, dove fece scelte di campo con gli emarginati. La Parrocchia divenne punto di aggregazione di chi era in cerca di amicizia…
View original post 140 altre parole