Da oggi un po’ di rubriche riempiranno il mio blog. Nei festivi ricorderò eventi accaduti lo stesso giorno nella storia, come un “almanacco del giorno passato”. La domenica parlerò di musica. E man mano le rubriche che mi verranno in mente.
6 gennaio 1896. Viene proiettato per la prima volta “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat” di Auguste e Louis Lumière. La leggenda vuole che gli spettatori siano fuggiti dal cinema per paura di essere travolti dal treno. Ne ho parlato in “Fantascienza parte prima“.
Il 6 gennaio si festeggia l’ Epifania. L’Epifania (nome completo: Epifania del Signore) è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, ossia il 6 gennaio per le Chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano, e il 19 gennaio per le Chiese orientali che seguono il calendario giuliano.
Il termine deriva dal greco antico, verbo…
View original post 268 altre parole