I cacciatori di teste ossia chi seleziona il personale o chi sceglie un professionista lo controlla a 360 gradi sui social.
Il 37 % degli intervistati dichiara di ricercare la persona su Google il 30% controlla la presenza sui social.
Il 29% analizza il profili LinkedIn, ma non si fermano a questo social molto professionale, perché si limita a fotocopiare il nostro curriculum.
Si utilizzano gli account di Instagram e Facebook per valutare realmente chi è la persona, cosa c’è oltre la bella facciata del Cv.
Le piattaforme Instagram e Facebook, sono una miniera di informazioni. I commenti i post pubblicati i follower , forniscono indicazioni sulla personalità, gli interessi e la modalità di comunicazione.
Molte persone prima di affidarsi a un professionista non si limitano al colloquio o ai lavori già svolti, ma vogliono capire conoscere meglio la persona che hanno davanti.
Mentre i primi due social, con immagini…
View original post 175 altre parole