Dovrebbe essere così la fine delle parole, quando la bocca si chiude perché a serrarla è la presenza di due labbra, diverse dalle tue.
Quando il non riuscire più a dire niente viene da altro, l’infamia della vita la si sente addosso.
E si piange.
Ma, fino a che si piangono lacrime si è in vita; è quando finiscono che arriva la morte.
Ecco perché si piange, per continuare a vivere.
E vederle, le lacrime, non è una buona scusa per allontanarsi, anzi, quando qualcuno piange, e lo fa per amore di te, non è una maledetta scusa per perdere tempo con i sensi di colpa; è motivo in più per capire quanto ci si tiene, quanto si da importanza nello stritolarsi le mani, giorno dopo giorno.
Dove sta l’estremo? Nel silenzio.
Quello che si ascolta e che si guarda, dopo che la bocca finisce con il dirsi da…
View original post 38 altre parole