Avvocati di strada, di Cristina Saracano

Avvocati e non solo. Dentisti, commercialisti, amministratori di condominio.

Sempre più professionisti dedicano parte del loro lavoro a chi è in difficoltà economica, offrendo un servizio a prezzi limitati, o addirittura, gratuito, a chi ne ha bisogno.

Il progetto.”avvocati di strada”, nato qualche anno fa nei grandi centri urbani, si è diffuso anche in provincia.

I maggiori utenti sono i padri separati, in Italia stimati intorno alle 800mila unità, molto spesso con seri problemi finanziari dovuti alla scissione del loro nucleo familiare. Una realtà che non deve essere ignorata.

Speriamo che chi ha tempo e denaro a sufficienza, non si dimentichi di loro.