Sotto la Mole, nel centro di Torino, c’è il museo del cinema.
Un vero tempio.
Si può imparare dal cinema in embrione, attraverso i giochi di luci e di ombre, per procedere alla fotografia, un’invenzione fondamentale anche per filmare, che dà la possibilità di scattare velocemente, sovrapponendo una foto dopo l’altra, per creare movimento
E poi si vede la costruzione vera e propria del film: dai testi, alla sceneggiatura, la regia, le luci, i suoni: si taglia e si cuce la pellicola come un abito su misura.
Il cuore della mostra è l’aula del Tempio, circondata da sale
espositive dedicate ai grandi generi: dall’horror al sentimentale, dal western al 3D.
Per qualche ora vi sembrerà di essere proprio sul set.
Provare per credere.