Favola, Filcams Cgil. Mense scolastiche: La lotta non si ferma e chi lavora va sempre tutelato
Alessandria: Le lavoratrici e i lavoratori delle mense scolastiche stanno in questi giorni stipulando i nuovi contratti di lavoro. Non abbiamo alcun dubbio sul fatto che i diritti di chi lavora sono stati disattesi e negati dalle Amministrazioni comunali e dalle nuove aziende.
La difesa del posto di lavoro ha purtroppo costretto molte persone ad accettare condizioni di lavoro peggiorative e così ricevere un danno molto rilevante. Ma la battaglia e la lotta sindacale non si ferma e saranno messe in campo tutte le azioni, anche legali, per difendere i diritti lesi.
Le lavoratrici e i lavoratori hanno chiesto alla CGIL di continuare nella propria azione di difesa e di tutela a tutto campo. Ci hanno chiesto di star loro vicino ed assisterli anche nel momento difficile che stanno in questo momento vivendo.
La Filcams CGIL non lascia solo nessuno e oggi non possiamo che ringraziare tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno condiviso la nostra battaglia e sostenuto tutte le iniziative che sono state messe in campo.
Un consenso che misuriamo con un dato inconfutabile: circa 80 lavoratori su 107 hanno chiesto alla CGIL di rappresentarli.
E la CGIL queste lavoratrici e questi lavoratori non li abbandonerà mai. Tutto il resto, comprese le polemiche sindacali, non ci interessa. In questi ultimi giorni abbiamo vissuto trattative intense e molto difficili che hanno messo a dura prova la resistenza di tutti noi.
È comprensibile la stanchezza anche dei sindacalisti e delle sindacaliste impegnate in trincea nella difesa di chi lavora e siamo vicini a chi, in preda ad una crisi di nervi, manifesta intolleranza e delusione.
Fabio Favola
Segretario Prov.le
FILCAMS CGIL Alessandria