Quanti posti di lavoro si perderanno con i Robocaller?

(In attesa che funzioni il DPR 178/2010).

di Pier Carlo Lava

L’Authotity ai call center: “Rispettate le regole, o arriverà un conto salato”.

AI support centre

Nel frattempo la legge 5/2018, che dovrebbe liberarci dal telemarketing selvaggio, con l’estensione della possibilità di iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni ai numeri di cellulare e a tutti i numeri riservati, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 3 febbraio 2018.

Ma pur essendo trascorsi già otto mesi, non può ancora essere applicata in quanto manca l’aggiornamento del DPR 178/2010, quindi è tutto bloccato.

Ad oggi i numeri di telefono iscritti al Registro sono 1,5 milioni, ma sono 120 milioni quelli che si potranno iscrivere.

In America però va anche peggio, dato che da tempo sono operativi i “robocaller”, sistemi automatizzati per contattare i cittadini e cercare di farli diventare clienti. In Italia invece gli stessi hanno ormai familiarizzato con le telefonate mute.

Il Garante della Privacy, afferma, “i call center, per ottimizzare i tempi, adottano metodi automatizzati che aumentano considerevolmente le chiamate rispetto al numero degli operatori”.

da: Il Giorno

foto: https://arstechnica.com