Ribloggo questo articolo che mi trova concorde a parte le esperienze che ciascuno si fa di amici che non leggono e non c’è modo di convincerli. La conclusione è triste ma realistica e comunque non devono mai mancare i tentativi e i suggerimenti: chi semina, spesso non può vedere il raccolto.

Plutonia Publications

Per una serie di coincidenze ho sentito delle considerazioni simili – tre o quattro – in poco più di venti giorni.

I miei amici non leggono nulla. Come posso convincerli a cambiare?

La questione non è semplice.
Io la riassumerei così: non puoi farlo. Non puoi cambiarli. Non puoi convincerli a leggere, se non ne hanno voglia.
Magari è triste ma è così.
In passato la situazione era migliore?
Non lo so. Io da ragazzino ho frequentato gente che aveva la passione per la lettura, ma è anche vero che ciascuno di noi cerca – tendenzialmente – persone con cui condividere interessi e affinità varie.
Negli anni ’90 conoscevo un bel po’ di coetanei che amavano i miei stessi libri, ma crescendo ho diversificato le mie frequentazioni.
Sì, sui social conosco soprattutto lettori, autori e blogger, ma su Facebook ci si ritaglia appositamente una bolla di followers (“amici” mi sembra…

View original post 501 altre parole