Federica Sassaroli porta in scena un adattamento de “La Gabbianella e il Gatto” in una 3 giorni milanese
Federica Sassaroli, attrice, speaker, comica e regista genovese, sarà in scena sabato 16 al Teatro della Memoria di Milano, domenica 17 febbraio e lunedì 18 febbraio, rispettivamente alle ore 16 e alle ore 10 per la scolastica, al Teatro Oscar Milano con l’adattamento teatrale del celebre racconto di Sepulveda, “La gabbianella e il gatto”, scritto a quattro mani dall’attrice stessa ed Elisa Carnelli.
L’adattamento vuole trasmettere un messaggio di tenerezza, gioia e speranza, riassunto nello slogan “vola solo chi osa farlo”.
Zorba, il gatto nero grande e grosso protagonista del racconto, si ritrova a promettere solennemente ad una giovane gabbiana morente che si prenderà cura del suo uovo e che insegnerà al piccolo a volare, grazie alla collaborazione e al supporto degli altri gatti del porto. Attraverso le capacità espressive del corpo e della voce vengono presentati sul palco tutti i personaggi di quello che è ormai diventato un classico della letteratura.
I temi principali sono il rispetto delle differenze, la solidarietà, la capacità di arricchirsi attraverso le relazioni, l’autostima. La storia comunica senza retorica il suo messaggio: un grido di allarme per la natura in pericolo e un finale di speranza, dove gli esseri viventi costituiscono, l’uno per l’altro, occasione di amore, di fiducia, di orgoglio.
Federica Sassaroli è speaker, doppiatrice, attrice, comica, regista, autrice, insegnante di lingue, formatrice. Presta dal 2007 la sua voce per l’IVR di Vodafone in italiano e in spagnolo, per pubblicità nazionali per radio e TV, per doppiaggi TV, per filmati aziendali e per audiolibri. Si esibisce come comica in diversi locali, tra cui lo Zelig di Milano. Partecipa alla trasmissione di cabaret “Copernico” con molti comici genovesi. Come insegnante, oltre alla docenza in scuole medie inferiori e superiori, collabora per Mondadori al testo “Spagnolo da Zero” ed è la “profesora” dei DVD dell’omonimo corso, in edicola per il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport. Lavora per diversi anni per la fondazione per la lettura per ragazzi “Il battello a vapore”. Dal 2006 crea una serie di spettacoli di narrazione in italiano e in lingua straniera, per ragazzi e non, di teatro comico e di cabaret. Laureata in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del S.Cuore di Milano, è inoltre docente di spagnolo attraverso le tecniche comunicative teatrali.
Lo spettacolo è pensato per i bambini dai 3 ai 10 anni.
Teatro della Memoria di Milano
Via Cucchiari 4
Biglietti: prezzo unico euro 7.
Prenotazioni e prevendite on line al sito http://www.teatrodellamemoria.it
Informazioni & prenotazioni telefoniche: 02.313663
Teatro Oscar di Milano
Via Lattanzio 58
Biglietti: intero 10€ e ridotto 6€
http://www.teatrooscardanzateatro.it
prenotazioni@teatrooscardanzateatro.it
Informazioni & prenotazioni telefoniche: 02 5455511 – 335 5294652