delfini4

E’ in corso un progetto, da parte di Corsica Sardinia Ferries e Worldrise, per la salvaguardia dei delfini. Parliamo della specie Tursiops truncatus, che in un consistente gruppo nuota nel territorio del Golfo Aranci (Sardegna). Questa specie di pesci, purtroppo, è minacciata, dall’impatto antropico.

Nel 2019 si stanno censendo gli esemplari che frequentano l’area, con la tecnica dellafotoidentificazione, con la quale, utilizzando le immagini della pinna dorsale, si possono riconoscere in modo preciso i vari esemplari, praticamente come le nostre impronte digitali.

Oltre a ciò verrà fatta una speciale opera di sensibilizzazione, verso gli operatori turistici locali.

Inoltre è da mettere in evidenza l’opera della Corsica Sardinia Ferries, che già a bordo delle Navi Gialle, educa i passeggeri a conoscere e a rispettare gli abitanti del mare, compiendo piccoli gesti, in grado di fare una grande differenza.

Sui traghetti è operativo uno speciale sistema, che limita il rischio di collisioni tra navi grandi e cetacei, per monitorare gli spostamenti dei mammiferi marini e salvaguardarne la vita.

In meno di due anni dalle navi di Corsica Sardinia Ferries sono stati segnalati quasi 900 avvistamenti in tempo reale, tra cui 488 grandi cetacei , principalmente balenottere e capodogli, nonché una megattera. Circa trenta ufficiali hanno ricevuto una formazione specifica e trentadue imbarcazioni che navigano regolarmente nel Santuario Pelagos sono dotate di un sistema di rilevamento e partecipano attivamente alla rete, così come cinque istituzioni dotate di interfaccia terrestre.