La Mediocrazia

Quando la mediocrità fa carriera. La Mediocrazia: “Chi dimostra o ha capacità limitate, chi non eccelle e non possiede i requisiti necessari per realizzare certi compiti”. Nel Settecento si facevano strada grazie agli intrighi. Oggi si moltiplicano ovunque (politica, scienza, cultura) travestiti da esperti. (Repubblica).

Il trionfo della Mediocrazia spiegato da un filosofo, il canadese Alain Deneault leggi su: https://www.repubblica.it/venerdi/interviste/2017/01/25/news/il_trionfo_della_mediocrazia_spiegato_dal_filosofo_canadese_alain_deneault-156837500/

La mediocrazia.jpg

di Pier Carlo Lava

Alessandria today: Nella società odierna stando a quanto si evince leggendo le cronache dei giornali, in politica ma non solo, sono prevalentemente i mediocri a fare carriera sino a raggiungere le posizioni di vertice.

Pertanto come si può pensare e di conseguenza sperare che gli stessi siano all’altezza del compito affidato qualunque esso sia e quindi di produrre risultati positivi, che sappiano farsi stimare dai collaboratori e che siano in possesso della capacità idonee per far si che gli stessi raggiungano gli obiettivi prefissati.

L’attuale involuzione della società italiana purtroppo motiva ampiamente la situazione di degrado e decadimento della professionalità e dei costumi che si può facilmente verificare quasi ovunque nel nostro paese.

Risalire la china non sarà semplice, possiamo solo sperare che con il contributo e l’impegno di tutte le persone qualificate e oneste, ma sopratutto con le prossime generazioni si compia un salto di qualità finalizzato a risollevare le sorti dell’Italia. Non illudiamoci di avere toccato il fondo perchè se quanto sopra non avverrà la situazione non potrà che ulteriormente peggiorare.