
Giorno: 30 luglio 2019
61 Posts


Torino, la Cassazione ha deciso: niente più panino da casa nelle mense scolastiche

Carabiniere ucciso, ‘Aveva dimenticato l’arma, non c’era tempo per reagire’

Henri Cartier Besson Vs tutti, di Cristina Saracano

Misure preventive per contrastare l’evasione, di Lia Tommi

Momenti di poesia. NON SOLO PAROLE, di Anna De Filpo

Momenti di poesia. Il mare, di Renato Papaccio

Cronaca, Informazione, Politica
Davide Buzzi Langhi: il costo dell’abbonamento all’Eccobus per i disabili è rimasto invariato a 15 euro

Cronaca, Informazione, Politica
Conferenza stampa dell’opposizione per affrontare le tempistiche e il metodo che Giunta e Maggioranza stanno seguendo per la discussione del bilancio riequilibrato.

Cronaca, Informazione, Politica
#INUMERINONONSITOCCANO E le responsabilità dell’amministrazione precedente non cambiano

Momenti di poesia. SERA DI LUGLIO, di Mariangela Ottonello Matteo Vigo
La dittatura dell’immagine.

Momenti di poesia. Luna, di Rosetta Amoroso
La mia felicità, di Cristina Saracano
Momenti di poesia. L’improvvisato giudice, di Amos Grilli

Confagricoltura ha incontrato il presidente della Regione Piemonte, di Lia Tommi

SALVADOR DALI’ – MADONNA DI PORT LLIGAT 1949 E 1950

Cronaca, Cultura, Informazione
“LE PIACE GRATTARSI IL NASO? ASSOLUTAMENTE SI’”. UN ATTIMINO IN QUALCHE MODO PER COSI’ DIRE NELLA MISURA IN CUI PRATICAMENTE CIOE’.

Incontro tra ASL e Assessore ai Servizi Sociali, di Lia Tommi

Cronaca, Cultura, Informazione, Scrittori
Momenti di poesia, Il corpo diviene arpa di Grazia Denaro

“L’ultimo uomo della Terra” alla Gambarina, di Lia Tommi

Cronaca, Cultura, Informazione
ITALIANI IN MOSTRA

Momenti di poesia. “Anima astrale”, di Ely Chio

Cronaca, Cultura, Informazione
“PIETRO MORANDO. UN VIANDANTE TRA GIOTTO E FRANCESCO”: MOSTRA ANTOLOGICA A MONASTERO BORMIDA di Bruno Volpi

Cronaca, Cultura, Informazione
MANAGER E ARTISTI IN CONVERSAZIONE

Cronaca, Informazione, Politica
M5S Alessandria – Disastro Cuttica: Sparito il piano di riequilibrio, dichiarazioni deliranti di Barosini

summer of freedom

rekordbrände in der arktis

schluss mit werbepost

Alessandria: Rientra in Italia dopo l’espulsione, arrestato dalla Polizia di Stato

Cronaca, Informazione, Politica
L’Assessore Barosini chiede maggiore collaborazione per affrontare i problemi della città

Cronaca, Cultura, Informazione
DAI SASSI SBOCCIA LA CULTURA

Cronaca, Cultura, Informazione
UNA RIFORMA MONUMENTALE
Mientras fregaba los platos
Suspiran los gozos
Tanto corre la angustia
Mi idílico romance

Cronaca, Imprese, Informazione
L’Ovadese Maela Mandelli ai vertici di Trussardi

Note su liberalismo e democrazia. I fondamenti, di Franco Livorsi

Cronaca, Cultura, Informazione
CON LA CULTURA SI MANGIA ECCOME

L’AMORE E’…UN BEL SOGNO QUANDO RIMANE UN SOGNO

UNA MISTERIOSA RAGAZZA IN UN PAESAGGIO DI PAPAVERI ROSSI
Passo avanti

NOIA E LITIGI IN TRENO

Cronaca, Informazione, Politica
Piero Castellano: “Vogliamo che venga fatta luce sui fatti di Bibbiano”

Agricoltura, Ambiente, Animali, Associazioni, Blog, Cinema, Commercio, Cronaca, Cultura, Informazione, Politica
Ti piace scrivere, vuoi fare parte della redazione di Alessandria today @ Web Media Network ?
¿Qué habríamos podido ser…
La ventaja de saber
El oído y su tetera…

Momenti di poesia. Abbagli di parole di Stefania Pellegrini

Cinema, Cronaca, Cultura, Informazione
Cineforum nel Museo “C’era una volta”: quarto appuntamento con “L’ultimo uomo della Terra” diretto da Ubaldo Ragona (1964)

Azzurri incontenibili: decimo titolo mondiale per l’Italia in deltaplano

Cultura, Informazione, Scrittori
Segnalazione del Romanzo “Il Fiore dell’Apocalisse di Luisa Colombo

Attenzione a cosa si condivide su facebook !!!

Sono tornato… di Pier Carlo Lava

Blog, Cultura, Informazione, Racconti, Scrittori, Senza categoria
Momenti di poesia – Non serve alcuna vendetta – di Paola Cingolani

Germania: donna e suo figlio spinti sotto un treno, arrestato un uomo

Cronaca, Cultura, Informazione
E’ un suo ritratto “illuminato”, il monumento a Eco che si inaugura ad Alessandria

Ambiente, Cronaca, Cultura, Informazione
Roberto Cerrato e Unesco: «Ora dobbiamo aprire ad Alessandria»
