“Matilde e l’agave” di Alessandra Muschella
Presentazione:
Le vicende narrate da Alessandra Muschella, nella sua fiaba bilingue “Matilde e l’agave” (ed. youcanprint, euro 10,90), si svolgono a Guanahanì, un isolotto delle Bahamas al quale, dopo la scoperta dell’America, gli europei hanno attribuito il nome San Salvador.
La protagonista è una ragazzina che intrattiene un rapporto privilegiato con un gatto che perderà a seguito di un catastrofico evento naturale.
Ma, nelle fiabe, nulla è mai perduto davvero ed è legittimo attendersi il lieto fine che, nel caso della storia narrata, deve però passare attraverso una serie di eventi piuttosto imprevedibili. Centrale sarà, per la salvezza di Matilde e per la guarigione da una sopravvenuta malattia, l’agave.
Il racconto è scritto in italiano ed è corredato dalla traduzione in inglese a fronte curata dall’insegnante Futura Cirrincione.
Le illustrazioni sono di Anna Coppola, artista siciliana che è riuscita a conferire grande personalità alla protagonista e agli scenari incontaminati dell’isola.
Il libro è adatto ai bambini ma è indirizzato anche agli adulti che in esso possono trovare molteplici spunti di riflessione o pensare di utilizzarlo come uno strumento di lavoro e di condivisione emotiva. Consigliato quindi agli insegnanti di italiano e di inglese, agli educatori e alle mamme che credono nell’importanza della lettura condivisa.
Il libro può essere ordinato su:
https://www.youcanprint.it/fiction-generale/matilde-e-lagave-9788827858752.html
https://www.libreriauniversitaria.it/matilde-agave-ediz-italiana-inglese/libro/9788827858752
https://www.ibs.it/matilde-agave-ediz-italiana-inglese-libro-alessandra-muschella/e/9788827858752
e su tutti i maggiori canali on line.