Momenti di cultura: Il paese fantasma, di Dario Menicucci
Il paese fantasma
Sui corpi dilaniati delle case
scivola il tramonto,
sulle pietre abbandonate
volteggiano
mesti mulinelli di polvere.
Vicoli di fantasmi e penombre
si intrecciano e muoiono
su piazze
di chiese e calcinacci,
di campanili mutilati.
Sul silenzio si adagia
un brusio di luce,
sulle tracce consunte
di uomini passati,
sui loro schiamazzi lontani.
Un vento distratto
inciampa sulle foglie,
sui muri divelti dai tronchi
portando nel cuore un lamento
memorie di vite dimenticate
Dario Menicucci
Nella foto il paese di Fabbriche di Careggine che giace sul fondo del Lago di Vagli in Garfagnana. La foto risale al 1994 ultima volta che il bacino è stato svuotato per manutenzione e il paese è riaffiorato dalle acque. Se non conoscete la sua storia vi consiglio di informarvi… è incredibile.
…
l lago di Vagli si trova nel comune di Vagli Sotto in provincia di Lucca nelle Alpi Apuane e si è formato artificialmente con lo sbarramento del Torrente Edron nel 1947 da parte della SELT Valdarno (oggi ENEL s.p.a.) e la costruzione di una diga idroelettrica sul disegno del Conte Ing. Ignazio Prinetti Castelletti come ricordato da un’iscrizione fissata alla parete tra le scalinate sulla sponda ovest.
Nel 1948 sono stati portati a termine i lavori della diga con il susseguente innalzamento a 92 metri. Le acque del lago salendo hanno sommerso alcuni borghi tra i quali il principale era Fabbriche di Careggine, piccolo borgo di fabbri ferrai bresciani, fondato nel XIII secolo, che riemerge a ogni svuotamento del lago.
Il lago contiene circa 35 milioni di metri cubi d’acqua e viene svuotato eccezionalmente nel caso sia necessario un intervento di manutenzione. L’ultima volta è stato svuotato nel 1994.
…
Quello che in pochi sanno è che gli abitanti dei paesi sommersi furono costretti a malincuore a lasciare le case per altre più a monte. Fu promesso loro, per attenuare leggermente il dolore, che ogni dieci anni il lago sarebbe stato svuotato per manutenzione e per permettere a tutti di rivedere il paese. Naturalmente le promesse non sono state mantenute e il lago è stato svuotato l’ultima volta nel lontano 1994
L’ha ripubblicato su Antonino Schiera Riflessioni d'Autoree ha commentato:
Una poesia meravigliosa di Dario Menicucci incastonata in una storia d’altri tempi seppur recenti
"Mi piace""Mi piace"