foto di Vittorio Destro
Carnevale alessandrino 2020: BUSINA’, oggi ad Alessandria
BUSINA’
Voglio cominciare augurando Buon Carnevale
a tutti quelli che son qui a festeggiare
e vi dico che se oggi siete in questa piazza
è perché non avete preso
la malattia di quella razza
che per tanti giorni ci ha preoccupato:
Avevamo paura di avere dei dolori
noi che siamo dall’altra parte del mondo,
mangiando dei ravioli al vapore
e del pesce crudo per secondo.
Con tutte le grane che ci sono
almeno negli ultimi due mesi
ci siamo dovuti perfino preoccupare
di quello che fanno i cinesi,
che dopo i negozi da parrucchiere
i bazar con offerte fenomenali
senza ma e senza se
vogliono farci riempire tutti gli ospedali.
E’ che la gente non ha cognizione
e si preoccupa della Cina
quando per l’aria che si respira da noi
ci vorrebbe altroché la mascherina!
Lo dicono gli studiosi che è un problema
che qui non si può quasi più respirare,
ma la gente…, quella un po’ stolta,
con la macchina vuol andare
fin sulla porta dei palazzi,
fin dentro la scuola dei figli,
però diamo la colpa alle altre razze
se noialtri andiamo a bagno.
E la classe politica cosa fa?
Invece di dirci d’andare a piedi
e chiudere ai motori piazza della Libertà,
apre anche quella di S. M. di Castello.
Ho nella mente che siano un po’ folli
o che, magari, qualche “testa fina”
potrebbe aver fatto dei contratti
che chi vende diesel e benzina.
BUSINA’
A voj c’mensè auguròmda Bon Carvè
a tücc ch’ui ch’i son chì per festegè
e av digh che se ancò i sei ant’ista piasa
l’è perché j’ei nent pià
la malatèjia ‘d cula rasa
che per tònt dì u m’à preocupà:
A j’avu poura d’avej di dulur
noi ch’a suma da l’atra part del mond,
mangiònda di raviò al vapur
e del pes crì per sgond.
Con tütt al gròn’ni ch’u j’è
almenu ant’j’ültim doi meis
as suma fina duvì preocupè
ad ch’ul che chì i fòn i cineis,
che dop i negosi da priché,
i bazar cun j’uferti fenumenàl
sensa ma e sense sé
i voru fem ampinì tìcc j’uspidal.
A l’è che la gent a l’à meja ‘d cunisiòn
e as preocupa dla Cina
quòndi che per l’aria du noster cantòn
j’andreisa sè la mascherina!
Il disu i stidiùs che l’è ‘n prublema
che chì us po’ quasi pì respirè,
ma la gent…, cula an po’ sema,
cun la machina la vo’ andè
fina ‘ns la porta di palasi,
fina ‘ndrènta la scola di fioj,
però ai duma la culpa agli atri rasi
se nujater andùma a moj.
E la classe pulitica se c’la fa?
Anveci ‘d dimi d’andè a pé
e ‘d sarè ai mutùr piasa dla Libertà,
la droba anche cula ‘d Sònta Maria d’Casté.
A j’ò ant la ment che i seju ‘n po’ mat
o che, magara, chica “testa fina”
la pudrèisa avèj fàcc di cuntrat
cun chi ch’el vend diesel e bensina.