Massimiliano Agarico scrittore, si presenta ai lettori di Alessandria today

di Pier Carlo Lava

Alessandria today è lieta di presentare ai lettori la biografia dello scrittore Massimiliano Agarico.

1 Mass ok

Massimiliano Agarico, Maison du Monde (Mamihlapinatapai)

SINOSSI

Due brevi storie che si snodano tra Barcellona e Tossa de Mar, legate da un doppio filo conduttore: i sogni e la locanda Maison du Monde. Sogni vissuti come fuga, che prima si trasformano in incubi e poi tornano ad avvolgere il cuore come quegli antichi racconti incantati.

Il primo Percorso è la storia di Santiago, divenuto potente e cinico a causa di un passato infelice e segnato dalla violenza. Il secondo Percorso riguarda Samir, scrittore di racconti horror colpito dagli eccessi del successo e da tragedie familiari che lo hanno inseguito fin dalla giovinezza.

Punto in comune fra i due: la locanda Maison du Monde, crocevia immaginario attraverso il quale sono costretti a passare: per fare i conti con il passato, liberarsi da insopportabili pesi sul cuore, raccontare la verità un’ultima volta, tutta d’un fiato.

Sogni, incubi e realtà si fondono e si confondono, fino a dimostrare che la vita lascia sempre un conto da pagare, ma può offrire anche una possibilità di riscatto per il futuro.

Massimiliano .png

DATI AUTORE

Massimiliano Agarico è nato a Vigevano nel 1969 e vi risiede tuttora.

Malo è lo strano soprannome che porta fin da bambino. Grafico pubblicitario e illustratore per passione, appassionato di cinematografia e letteratura, ha lavorato in molteplici settori e scritto romanzi e racconti che con il tempo, forse, abbandoneranno il suo cassetto.