Sono trascorsi due anni da quel tragico giorno , in cui apprendemmo con sgomento la notizia del crollo del Ponte Morandi di Genova, nel cuore dell’ estate, attraversato perlopiù, in quel momento, da vacanzieri che stavano raggiungendo la meta delle sospirate vacanze.
43 vittime, di varie età, da bambini ad anziani, come in tutte le stragi , fu il bilancio di questo evento funesto, che sconvolse l’ Italia della vigilia di Ferragosto.
Conseguenze particolarmente tristi ci furono anche per chi dovette abbandonare le case vicine, in seguito abbattute, per il rischio del crollo della parte rimasta in piedi.
Enormi i danni alla circolazione stradale, che hanno avuto effetti sull’ economia della città.
Sul luogo è stato recentemente inaugurato il nuovo Ponte San Giorgio, costruito a tempo di record, per ripristinare la normale circolazione stradale.