Originariamente legato agli ambienti agricoli, il Verdone ha mostrato negli ultimi decenni uno spiccato adattamento alle aree residenziali.
Nome
Verdone (Carduelis chloris)
Descrizione
Assomiglia a un robusto passero con un grosso becco e piumaggio in gran parte di colore verde nel maschio, mentre la femmina tende al bruno-grigiastro.
Fenologia
In Italia è specie sedentaria e nidificante, migratrice regolare e svernante.
Habitat
Originariamente legato agli ambienti creati dalle attività agricole, il Verdone ha mostrato negli ultimi decenni uno spiccato adattamento alle aree residenziali, in particolare zone suburbane ricche di giardini, parchi, viali alberati, cimiteri con cipressi e pini, alternati a porzioni di suolo coltivato (orti e frutteti familiari) o incolto. Nidifica a stretto contatto con l’uomo, spesso utilizzando proprio le piante resinose piantate a scopo ornamentale.
Sorgente: Verdone, a stretto contatto con l’uomo