I VACCINI. A CHE PUNTO SONO?, di Marzio Sisti

I VACCINI. A CHE PUNTO SONO?
La campagna vaccinale è partita in Italia da alcuni giorni.
Il grafico che vi propongo oggi è il raffronto tra Regioni basato sulla percentuale di abitanti vaccinati in rapporto alla popolazione.
Il valore “ideale” da raggiungere è circa il 65-70%, valore calcolato utilizzando calcoli basati sull’R0 del virus SARS-CoV2 (è tra 2,5 e 3).
L’immunità di gregge si ottiene quando la copertura della popolazione è pari a 1-1/R0 cioè uno meno uno fratto R0.
I numeri che vedete sono ancora molto lontani da questo 65-70%, ma vi possono fare capire quanto tempo ci vorrà a raggiungerlo, a velocità costante come in questi primi giorni.
Probabilmente nei prossimi giorni le cose cambieranno.
Il numero giornaliero di vaccinazioni deve essere (almeno) tra i 50-60000 dosi.
Ora siamo sulle 20000 dosi al giorno.
Con le frecce nere ho indicato le due Regioni per noi piacentini, più importanti: Emilia Romagna e Lombardia.