Poesie e biografia del poeta Amos Grilli per i lettori di Alessandria today
di Pier Carlo Lava

Amos Grilli è toscano di Cortona in provincia Arezzo, ma ora risiede a Empoli in provincia di Firenze.
Nella vita ha fatto il macchinista delle F.S., ora in pensione da anni fa il nonno e il poeta.
Amos scrive di se:
Sono un Re, che ha abdicato.
Per non avere,sudditi ruffiani intorno al trono.
Che,aspettano la morte del Monarca.
Per,versare solo ipocrite e fasulle lacrime.
Mi esulo dai cortigiani.
Quella “vil razza dannata”.
Alcune sue poesie:
La maschera di scena.
Recitante, senza
un copine.
Racconta la
commedia
della sua vita
Ci sono pochi
spettatori
nella platea.
Fra, ilarità e dramma
si muove
come fanno
gli attori.
Guidati, da
un bravo regista.
È, un giullare
e guascone
che si appresta
alla farsa.
Perché, è questo
che, piace
a certa
gente.
Quella che
per essere
la prima
vorrebe, anche
il dolore, al propio
appannaggio.
Recita,l a farsa
con la dovizia
che vuole il copione.
E dopo, l’ultimo battere
di mani.
Dietro, la tenda
che, chiude il sipario
lascia, cadere a terra
una lacrima.
Dove, si rispecchia
il suo volto senza
la maschera
di scena.
Amos.
La polvere colorata
del tempo.
È leggera, la polvere
colorata del tempo.
Che, si adagia sopra
i nostri ricordi.
Spessa, si fa con
l’andare dei giorni.
Copre, le orme dove
hai, lasciato i tuoi
pssi.
Con, alito leggero
soffi sopra per
riscoprire, quelli
che ti furono
graditi.
Ma, è bello il coraggio
di un soffio
più forte.
Che, ti riporta
alla luce, quello
che,f u il più triste.
Perché, sarebbe
incompleto
il libro della vita.
Se, alla fine prima
di darlo, allla lettura.
E, un giorno alla
tua memoria.
Ne, hai strappato
alcune pagine.
Sono, più belli
i ricordi.
Fusi, tra i sorrisi
e le lacrime.
Amos.