Grazie ai nostri collaboratori dell’Associazione “Creative Nepal”, nonostante questo periodo particolarmente difficile, riusciamo a monitorare la situazione della Khaniyakharka School e dei bambini che la frequentano. Nel mese di dicembre abbiamo ricevuto un aggiornamento ricco e dettagliato, con alcune note positive sul fronte della frequenza e dell’imminente conclusione dei lavori di costruzione del nuovo edificio scolastico. Il nostro progetto prosegue quindi senza intoppi; oltre che del sostegno alimentare, ci stiamo occupando dell’approvvigionamento di tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni, inoltre sono stati forniti tutti i dispositivi igienico-sanitari per la prevenzione del Covid-19. Apprendiamo che per il momento i ragazzi seguono le lezioni ancora nella vecchia struttura, priva di acqua potabile e di servizi igienici, ma all’orizzonte si profila finalmente l’inaugurazione del nuovo edificio che, stando alle dichiarazioni dell’ingegnere responsabile dei lavori, dovrebbe essere concluso per la primavera 2021. Grazie al Progetto alimentare che abbiamo introdotto, gli studenti sono maggiormente motivati alla frequenza e gli insegnanti sono incoraggiati a fornire un migliore ambiente educativo. Bhakta Bahadur Tamang, rappresentante del distretto, esprime tutta la sua gratitudine per quanto stiamo facendo in un territorio così povero, spiegando che i bambini giungono a scuola in anticipo, senza aver mangiato, con l’aspettativa di potersi nutrire una volta arrivati e a volte portano parte del cibo alla famiglia. Il progetto alimentare stimola i ragazzi a ritornare a scuola dopo questo lungo intervallo forzato. Sono felici quando ricevono la loro razione di cibo, che include riso, fagioli, mais, farina di suzi, soia, lenticchie, cipolla, patate ed altre verdure.
