Ma valeva la pena di sognare
quel sogno così umile e ossequioso,
fermo al servizio di ogni mia paura,
copia stantia dei sogni dell’infanzia,
truffa e figura scialba del mio male
che già nel buio cominciavo a espiare,
colpa d’indifferenza e d’incostanza?”

PATRIZIA CAVALLI, Vita meravigliosa 2020

Strofa di 7 versi piani, 6 endecasillabi, il v. 6 doppio settenario. Interessante l’aggettivazione: ossequioso, stantia, scialba. Metafore rilevanti: il sogno ‘fermo al servizio’; ‘copia stantia’; ‘truffa e figura scialba’; ‘espiare colpa d’indifferenza e d’incostanza’.