ARQUATA SCRIVIA: “UN ANNO DIFFICILE PER LA SCUOLA MA RESTIAMO VICINI AI NOSTRI ALUNNI”
COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA
Assessorati alla Cultura e Istruzione

COMUNICATO STAMPA n. 1
“UN ANNO DIFFICILE PER LA SCUOLA MA RESTIAMO VICINI AI NOSTRI ALUNNI”
Il 2020 che abbiamo appena lasciato alle spalle è stato un anno complicato e difficile,
tanto impegno è stato richiesto a studenti, ai genitori e agli insegnanti, ma il Comune
di Arquata Scrivia si è sempre stretto attorno ai bisogni dei cittadini e in questo caso
della scuola.
Tante sono state le iniziative intraprese ad esempio fin dalla primavera l’acquisto dei
tablet. A seguire la ristrutturazione della scuola dell’ infanzia con l’aggiunta di una
nuova sezione, l’ Imbiancatura, la creazione di spazi esterni con nuovi accessi,
l’acquisto recente degli arredi, di giochi per l’esterno per attrezzare meglio le nuove
aree, di materiale didattico di consumo, di un apparecchio eco-aspira e di un notevole
numero di libri per la biblioteca interna dei più piccoli.
Non è certamente finita, per la primaria e la secondaria di sono fatti diversi interventi
di manutenzione ordinaria e straordinaria, si sono acquistate le LIM necessarie per
agevolare la didattica. Inoltre si può tranquillamente dire che l’amministrazione di
Arquata è stata una delle poche che ha mantenuto il servizio Pre-Scuola, mensa
scolastica e l’orario completo dell’infanzia.
L’ Assessore all’Istruzione Nicoletta Cucinella ci fa sapere che ci sono ancora altri
interventi già finanziati per favorire l’apprendimento in un luogo il più adeguato
possibile, idoneo e conforme alle norme vigenti e che si continuerá a lavorare come è
stato fatto fino ad ora, l’ufficio Istruzione del Comune si è sempre prodigato per
soddisfare le diverse richieste. L’ Assessore Cucinella, ben consapevole del proprio
ruolo, con costanza cerca di fornire agli alunni e al corpo docente quanto è
necessario, oltre a garantire la sua piena disponibilità per quanto concerne questo asse
fondante che necessita della massima attenzione, facendo così sentire la propria
vicinanza anche con azioni concrete.
Il Sindaco Alberto Basso si dice soddisfatto di quanto è stato realizzato e che a breve
si farà, ritiene che sostenere la scuola sia fondamentale e oggi più che mai, per cui
sono già allo studio altri interventi da inserire nel nuovo bilancio. Coglie
infine l’occasione, visto che il momento non ci ha più consentito di incontrarci come
era nelle nostre abitudini, per salutare con affetto alunni, famiglie, insegnanti e
dirigenza, con la quale si collabora costantemente, con l’auspicio di tempi migliori
pensando che qualsiasi situazione negativa è temporanea, ma non vi abbiamo lasciati
e non vi lasceremo soli.
COMUNICATO STAMPA n. 2
<<A 10 ANNI DAL RIFACIMENTO DELLA BIBLIOTECA, E’ TEMPO DI ALTRI
IMPORTANTI INVESTIMENTI DA PARTE DEL COMUNE DI ARQUATA>>
Nel corso del 2020 numerosi interventi migliorativi hanno interessato la Biblioteca
Comunale di Arquata.
L’emergenza Covid non ha risparmiato nemmeno il settore culturale imponendo chiusure
dei servizi al pubblico, ma nel frattempo, a 10 anni dall’ inaugurazione della nuova
biblioteca, l’Amministrazione comunale ha lavorato e investito molto per incrementare
l’offerta di questo polo culturale.
Si è scelto di acquistare nuove scaffalature modulari a completamento della dotazione
già presente così da aumentare lo spazio disponibile per lo stallo dei libri.
Un’importante novità invece è costituita dalla fornitura di apparecchiature tecnologiche che
potranno favorire una maggiore circolazione del patrimonio librario. E’ di prossima
installazione una postazione informatica dedicata che, sfruttando la tecnologia RFID,
permetterà di velocizzare la modalità del prestito poiché ogni libro avrà un’etichetta che lo
renderà tracciabile e addirittura gestibile in modalità autonoma direttamente
dall’utente. Sempre in quest’ottica si é voluto dotarsi di un box per la restituzione dei libri
che sarà collocato all’esterno della biblioteca e sarà quindi accessibile ai lettori anche in
orario di chiusura al pubblico.
Per incrementare il patrimonio librario, il Comune ha provveduto a comprare molti titoli per
la sezione 0-10 anni, direttamente da Case editrici specializzate e attive da sempre nella
promozione della lettura per bambini e ragazzi.
Il Comune di Arquata ha partecipato a un bando del Ministero dei Beni e Attività Culturali
che ha consentito di ricevere un contributo di 5.000 euro permettendo di scegliere titoli
dedicati agli adulti in librerie della zona. In accordo con la Commissione Biblioteca, si è
data la priorità alla sezione Locale, quindi ad autori e argomenti di storia, natura, folklore
tipici delle nostre terre. Le preferenze sono ricadute su editori locali con un’ottima offerta
culturale che contribuiscono a far scoprire i tanti tesori che la nostra zona offre.
Tante le novità che potranno sicuramente essere meglio supportate dall’arrivo a breve
di Volontari del Servizio Civile che – grazie a un progetto culturale promosso
dall’Amministrazione arquatese in partenariato con il Comune di Tortona –
affiancheranno il personale comunale per 12 mesi, periodo nel quale i ragazzi potranno
formarsi acquisendo nuove competenze offrendo nel contempo un importante servizio alla
Comunità.
Il Sindaco Alberto Basso esprime la propria soddisfazione per quanto fatto ritenendo il
ruolo della biblioteca imprescindibile per la nostra città.
L’ Assessore alla Cultura Nicoletta Cucinella, che ha seguito con entusiasmo tutto il
progetto, ricorda che la <<Cultura non si ferma, noi non ci siamo fermati, anzi, in periodi di
difficoltà come quello che stiamo affrontando, è necessario sempre più migliorare i servizi
e poi … affidarsi a ciò che scalda l’animo e può rendere la vita più piacevole, quindi un buon
libro>