Nell’ambito della Commissione Consiliare Politiche del Territorio, è stato presentato il nuovo progetto grafico dedicato alle ‘BOTTEGHE STORICHE’ di Alessandria
L’elaborazione del logo è nata dopo un confronto con alcuni studiosi alessandrini, memoria storica della Città, per individuare elementi emblematici e rappresentativi della identità storica alessandrina con l’obiettivo di riprodurre, sulla targa identificativa delle botteghe, un progetto grafico di impatto, immediatamente riconoscibile come elemento identitario
TRE gli elementi significativi:
-il galletto, collocato sul tetto del palazzo comunale, come rimando alla storia alessandrina del XIII secolo; il galletto, sottratto ai casalesi dopo una cruenta battaglia durata solo tre giorni nel 1215, è il simbolo della combattività e della tenacia che si riconosce nel quotidiano al commercio alessandrino
-i tre quadranti dell’orologio di Palazzo Rosso (della seconda metà del XVIII secolo)
-il recente ponte Meier che collega Borgo Rovereto alla Cittadella
ℹ️ per info:
https://www.comune.alessandria.it/le-botteghe-storiche-presentato-in-commissione-il-nuovo-logo