
Giorno: 11 aprile 2021
43 Posts


Sprinter e tulipani, Astrosalotto a cura di Monica Marini

Racconti: COSÌ È LA VITA, di Gregorio Asero

Il cielo cambiava colore, di Alma Bigonzoni

Le regioni del cervello rispondono a musica familiare e sconosciuta, anche senza formazione musicale, di Daniele Corbo, pubblicato da Silvia De Angelis

Covid, morto Maurizio Colozza: l’ex comandante dei carabinieri diventato sindaco di Monticiano. Il Comune: “Un faro per tutti”

Covid, per gli scienziati inglesi Gran Bretagna a un passo dall’immunità di gregge

CureVac, il terzo vaccino a mRna che può far svoltare l’Ue. L’azienda: “Produrremo 300 milioni di dosi nel 2021. Si conserva a 5 gradi”

Coronavirus, i dati – 15.746 positivi e 331 morti. Questa settimana 35mila casi in meno della scorsa: primi effetti anche sugli ospedali

Momenti poetici, Antonia Pozzi: Sera d’aprile

Puntata Numero 19 la voce dei poeti, di Stefano Polo

Garavelli. Medico: Incontro Internazionale con Colleghi Anglosassoni e Latinoamericani novità patogenetiche, cliniche, terapeutiche e vaccinali in corso di Covid-19

“Oggi 76 anni fa mio padre veniva liberato dal campo di Buchenwald. Nessuno di noi potrà capire fino in fondo”: il ricordo di Fiano

Emma Bonino si è vaccinata con Astrazeneca: “Necessario farlo per proteggere se stessi e gli altri”

Malika, la procura indaga per violenza domestica: la 22enne cacciata di casa e minacciata dai genitori perché lesbica

I 120 anni dalla nascita di Adriano Olivetti meriterebbero qualcosa di più concreto delle celebrazioni

Astrazeneca, la lettera ultimatum di Bruxelles: “Violato il contratto”. Possibile richiesta danni per le conseguenze sui diritti dei cittadini

CureVac, il terzo vaccino a mRna che può far svoltare l’Ue. L’azienda: “Produrremo 300 milioni di dosi nel 2021. Si conserva a 5 gradi”

Covid, l’ammissione della Cina: “I nostri vaccini hanno una efficacia bassa”. Ipotesi di mix e di utilizzare la tecnica mRna

Presentazione di “Il grande azzurro”

Si parla di invecchiamento al Caffè Scienza

Vaccini, arriva in Italia Johnson & Johnson, scopriamo qualcosa in più

Lucia Triolo: il serpente e La Rosa
il sole al mattino, di Stefano polo

Bisogna proteggere la costa teramana ricca di avifauna

Gli itinerari “Geopassi” lungo la storia della Terra in Puglia

Fiocco azzurro per l’aquila di Bonelli

Un progetto per rilanciare la coltivazione di gelso

Vaccini, l’accelerazione di Germania, Francia e Spagna rispetto all’Italia. Dalle classi di età al fattore AstraZeneca – Il confronto

“Aggrediti perché gay, il video ci ha reso più forti. Omofobia e razzismo uguali, serve aggravante. Chi sta bloccando ddl Zan finge di non capire”

Torino, 83enne uccide la moglie, il figlio disabile, una coppia di anziani e poi tenta il suicidio

La nuova veste della Vittoria Alata di Brescia: la statua torna a casa dopo due anni di restauro e di studi fiorentini. Le foto prima e dopo

Addio a Jovan Divjak, capo eroico dell’esercito jugoslavo che difese Sarajevo dall’assedio durante la guerra

Astrazeneca, lo studio sulle trombosi dei ricercatori tedeschi. L’ipotesi che il Dna libero nel vaccino scateni anticorpi insoliti e reattivi

Principe Filippo, i media: “Voleva morire nel suo letto”. La corte rievoca le parole della Regina: “È stato la mia forza”. E il Regno lo omaggia così

Carne e latticini “sponsorizzati” con il 32% del budget europeo per i prodotti agricoli. Ma dovremmo ridurne il consumo del 70%

Aggressione omofoba a Torino, ragazzo di 23 anni pestato da 5 persone. Appendino: “Legge Zan sia approvata senza ulteriori ritardi”

Amore e Psiche di Antonio Canova

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti

Covid: gli anticorpi resistono 9/10 mesi

Momenti di poesia. Profumo dolce di te, di Stefania Pellegrini

Cerimonia per la ricorrenza dei 169 anni della Polizia di Stato
