Amalia.
Un’epica moderna
Riassunto:
Dopo una lunga crisi, iniziata nel 2008, e non ancora finita, ogni speranza di ripresa è quasi svanita. La storia si svolge nel 2020, ad Alessandria, in un clima sociale molto teso, a causa della mancanza di lavoro, continui fallimenti aziendali, riduzione di ogni diritto e dignità, caroviveri, assenza di idee, criminalità in aumento e totale sfiducia nella classe dirigente. A livello mondiale la situazione è ancora più drammatica: enormi esodi demografici, intensificazione delle guerre in corso, scarsità di acqua, desertificazione di vaste aree agricole.
Occorre, quindi, un eroe, capace di salvare almeno una parte della umanità, guidandola verso una Nuova Era, in cui la felicità dell’uomo è reale e consapevole. C’è bisogno di Amalia, poiché è lei la protagonista di questa svolta, ed è Oreste, un personaggio pressoché mistico, che sarà la sua guida, nonché annunciatrice delle sorti del mondo.
Racconta la storia il suo amico giornalista, Dino, che inizialmente stenta a credere a quello che sta succedendo ad Amalia.
Personaggi:
Amalia………….trentenne, portamento atletico, intelligente, sicura di se stessa, fotografa.
Dino……………..trentenne, un po’ trascurato nell’abbigliamento, carattere agitato, giornalista.
Berta…………….quarantenne, sorella di Dino, dolce e apprensiva, disoccupata.
Oreste…………..giovane, bella ed intrigante.
Eroc………………
soldati
popolo
Indice
Atto I (presentazione dei fatti)
scena I
scena II
scena III
scena IV
scena V
scena VI
Atto II (sviluppo)
scena I
scena II
scena III
scena IV
scena V
scena VI
Atto III (conclusione)
scena I
scena II
scena III
scena IV
scena V
scena VI
……..segue………

