Salve lettori, vi parlo di un testo molto particolare:
“Da me a te” di Massimo Scaccia
Il testo è un racconto della nascita dell’universo, esposto in prima persona come se fosse lo stesso universo a dialogare con noi lettori.
Una “biografia” dettagliata con note a piè di pagina che rendono accessibile ogni informazione scientifica. E’ un viaggio all’interno del libro di scienze delle scuole, che spiega in modo esaustivo la nascita e l’evoluzione dell’universo.
Ad ogni passaggio importante, l’autore, fa un resoconto in modo tale che rimangano imprese le nozioni del capitolo appena conclusosi.
Lo scrittore dona al lettore il suo sapere con informazioni basilari in modo approfondito ed esplicativo.
Una lettura davvero particolare e interessante.
Trama:
“Tutto ciò che succede nell’Universo è sempre stato correlato e interconnesso”
“DA ME A TE” (dai primordi del Big Bang a te Lettore), è una lettura scientifica in forma di narrazione, che parte dall’inizio dei tempi, con il suo “corredo” di elementi, concause, potenzialità ed intrecci, per arrivare fino ad oggi, ai protagonisti del pianeta Terra e della Specie umana nella sua attuale identità.
Il percorso, naturalmente, è lunghissimo, ma il racconto è reso agevole ed affascinante per come sono cadenzati gli avvenimenti, descritti in forma colloquiale e quasi “amichevole”, intima.
Una saga del cosmo.
Un testo, inoltre, a marcato carattere didattico, che fornisce cognizioni di grande interesse, senza perdere la leggerezza descrittiva propria dello stile dell’Autore.