
Mese: gennaio 2022
1265 Posts


Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi: visite guidate e laboratori fino ad aprile

Il Settimo Tramonto

PRIME DOSI: DA DOMANI TORNA LA POSSIBILITÀ DI ACCESSO DIRETTO PER GLI OVER 12 IN PIEMONTE

FIATI DI DOLCEZZA, di Silvia De Angelis

Verifiche della Polizia nei locali

I RECINTI SONO VISI di Claudio Spinosa

ATTIVITA’ DELLA POLIZIA STRADALE DI ALESSANDRIA NEL 2021

L’amore che ho sempre sognato, di Stefano Polo

Angolo di poesia GOMITOLI A MANDORLA di Cipriano Gentilino

Amore indivisibile, di Stefano Polo

Sozzetti: L’Università del Piemonte Orientale tra sostenibilità e normalizzazione

Incidente frontale a Carentino

Luoghi, personaggi, fatti e leggende, di Luciana Benotto

Federcontribuenti. Luce, gas e acqua bollette da paura: è sempre giusto pagarle?

M5S Alessandria: Vittoria! La provincia ci da ragione e boccia su tutti i fronti l’area logistica nel Villaggio Europa

Renato Balduzzi: Il Mattarella bis è una vittoria del Parlamento

Nulla è cambiato ma cambierà tutto (for-se). mrg

Povera patria. mrg

Le culle vuote e il futuro del Paese. mrg

Giovanni Barosini. UFFICIO WELFARE ANIMALE: RESOCONTO ATTIVITÀ ANNO 2021

Aggiornamento Dati Covid-19 – 31/01. mrg

ACROSTICO AMORE

Cultura, Informazione, Turismo
Alessandria, 24 gennaio 2022 – Lo “Studio di figura maschile” per il “Quarto Stato” (1895-1896) di Pellizza da Volpedo

Modifica orari Centro Vaccinale

Il Sindaco di Alessandria presente alla festa di Don Bosco

Un po’ blues, ma non triste, di @iobiz

Vorrei vedere i tuoi occhi, di Ros Lo Conte

Novi Ligure: presentato il nuovo scuolabus

Green pass: da domani via libera a 61,5 milioni viaggiatori Ue

La “Rosa dei venti” del professor Sa-betta. Un gioco di specchi, tra cielo e terra. mrg

Cronaca, Lavori pubblici, Politica
Giovanni Barosini: Lavori pubblici, via Moccagatta, una delle tante strade asfaltate ad Alessandria negli ultimi cinque anni

Lucia Triolo: si tira avanti

Racconti: LE AVVENTURE DI ROGER PEL DI CAROTA, di Rosa Cozzi

La libertà è proprio come la tranquillità di amare, di Davide Scuotto

LUNGO LA CORDA DEL TEMPO, di Leonardo Migliore

Libri: La Calabria del Settecento, di Armando Orlando

Racconti: ” DOV’È FINITO IL CORPO DEL REATO? “, di Rosa Cozzi

Racconti: ” RIVEDERTI UNA SERA D’ESTATE “, Rosa Cozzi

FEMMINISMO, di Gregorio Asero

Sgatach di Gerda Stevenson

I GIORNI ANNATI (vernacolo) di Silvia De Angelis

LA GUAZZA, di Giovanni Pascoli, analisi di Elvio Bombonato

Cultura, Informazione, Turismo
Castellonchio: un cammino in solitaria. Toscana

Il «Diritto di voto alle donne» non è abbastanza di Mimmo Mòllica

Quando il giorno… di Donatella Barbieri

“La luna illumina”, poesia di Iris Al-ways. mrg

Emanuela Marra Recensisce “AQUACLAN” di Monica Pagliaro edito da Land Editore

Pensieri Rigenerati, Roberta Calati

Emanuela Marra Intervista “Maria Antonella D’Agostino” Poetessa di Matera

“John Parker il detective”, di Salvatore Scalisi

Blog, Cronaca, Cultura, Informazione, Scrittori
Angolo di poesia bilingue:Trittico “Intermezzo notturno” di Izabella Teresa Kostka / Tryptyk “Nocne intermezzo” Izabelli Teresy Kostki (IT / PL)

Animali, Associazioni, Cultura, Eventi, Informazione, Spettacolo, Turismo
“Sculture a colori”, mostra di maxisculture create dal collettivo Cracking Art, presso L’Aia dei Musei, ad Avezzano (L’Aquila)

Toni, Roberta Calati

Cronaca, Lavori pubblici, Politica
Giovanni Barosini. Programma lavori pubblici: Cristo/Cabanette – Casalbagliano – Percorsi ciclopedonali aree verdi Cristo

Cosa cerchiamo di afferrare … di Bruno Mattu

Apocalisse quantistica si avvicina? Pericolo è reale secondo esperti

Muore per l’indifferenza della gente nel centro di Parigi il fotografo Robert Rene,di Gabriella Paci

Red Passion, Roberta Calati
