
Giorno: 15 marzo 2022
41 Posts


Ucraina, Russia potrebbe usare armi nucleari? Il parere dell’esperto

Breve come la notte di Alessia Malvestio e Michele Boschiero – Brè edizioni – Recensione e Trama

COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16

Racconti: DI CHI E’ LA COLPA, Rosa Cozzi

Silvia De Angelis: IN OMBRA

Alma Bigonzoni: La vita non è sempre facile

Valeria Bianchi Mian: DEUCALIONE E IL GIUDIZIO

Agricoltura, Associazioni, Cronaca
Cresce il digitale nella filiera agroalimentare: presentati i risultati della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood in collaborazione con Enapra, ente di formazione di Confagricoltura

La via del Mattino: Un viaggio musicale fra melodie celebri rivisitate da un organico unico nel suo genere in cui il flauto si fonde a sonorità elettroniche ed avvolgenti

Coldiretti: Prezzi: stop alla speculazione

Progetto in verticalità sulla pace all’ I.C. De Amicis-Manzoni

“Ancora una volta l’On. Molinari e la Lega hanno salvato Alessandria dal fallimento, grazie all’emendamento sul debito con ATM”

Giovanni Battista Filiberti: Luna park e Fiera di marzo

Riflessione sull’amore, di Hermann Hesse, analisi di Elvio Bombonato

Blog, Cultura, Eventi, Scrittori, Spettacolo
Il Settimo Tramonto 45

HAIKU VIDEO POESIA

“La Russia di Putin” : di Anna Politkovskaja

Il Quartiere Cristo incontra i partiti

Mercoledì del Conservatorio: appuntamento il 23 marzo

Aggiornamento Dati Covid-19 – 15/03. mrg

Nota sindacale Terme di Acqui

Le grandi notti d’estate, di Alfonso Gatto

Jessica Selassiè è la vincitrice del Grande Fratello Vip 2022

Pensioni, novità per le donne: Opzione donna senza più proroghe

Pedaggi autostradali, cambiano di nuovo i prezzi

Tari, la sentenza che può cambiare tutto

I veri errori che fanno esplodere la bolletta

Federcontribuenti. La Corte Costituzionale boccia la pace fiscale: contrarie al dovere tributario

“Noi siamo il cielo”. La poesia come evangelizzazione

La guerra è inutile, di @iobiz

Solvay a Spinetta: 31 milioni per il nuovo impianto per polimeri ad alta prestazione

Emanuela Marra Recensisce I SWEAR (Il filo rosso del destino) di Noemi Talarico

Alessandria: provvedimenti viabili

Quartiere Cristo: restituzione decoro in Piazza Zanzi

“Non sempre distanze” l’ultima canzone di Fabrizio Casapietra

Lucia Triolo: retroscena

“Evanescente depressione”, di Salvatore Scalisi

Una donna può tutto. 1941: volano le streghe della notte, di Ritanna Armeni

Cultura, Eventi, Informazione, Turismo
Angoli del mondo. Rocca di Manerba sul lago di Garda
