
Giorno: 18 marzo 2022
38 Posts


Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus

Lago Maggiore

Il corpo di lei (Ita * Fr * Eng * Esp)

Nebrodi e Dintorni

Blog, Cultura, Informazione, Scrittori
Les amants à la fenêtre (Ita * Fr * Eng * Esp)

Francesca Coletti, artista Poliedrica

Prosegue “Ritratti “, la mostra di Valentina Bonanno al Museo Etnografico C’era una volta

“Il sole sulla pelle” a Genova proiezione e dibattito

COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16

“Istantanee a Occhi Aperti – Cento Racconti Brevi a Caccia di uno Sguardo” a Media Radio Castellana

Blog, Cultura, Informazione, Scrittori
Riconoscere (Ita * Fr * Eng * Esp)

Asta d’ Arte per aiutare il popolo ucraino

È uscito il n.15 di: ALCYONE 2000 QUADERNI DI POESIA E DI STUDI LETTERARI

Racconti: “QUELLA TUA MAGLIETTA ATTILLATA”, Rosa Cozzi

Racconti: AI MIEI FIGLI, Gregorio Asero

Racconti: IL SOLLETICO, Rosa Cozzi

Racconti: SFUMATURE, Roberto Busembai

L’ INFERNO DEI LILLA’, Daniela Patrian

POSTE ITALIANE: IL PRIMO ALLOGGIO IN PIEMONTE PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “D.i.Re. Donne in Rete contro la violenza”

PROVVEDIMENTI VIABILI

POESIA NATURA ANTOLOGIA M’ILLUMINO D’IMMENSO PAGINE

“Sparta e Atene”: se ne parla ad Acsal

Solidarietà alla Pernigotti, in attesa di risposte sul proprio futuro

Pat Metheny con poesie di Thomas Hardy, a cura di Almerighi

Bonus bollette: novità, a chi spetta e come si richiede lo sconto

Cultura, Eventi, Informazione, Musica, Spettacolo, Turismo
Pillole di Movida. Sabato 19 marzo 2022, special event, LA SUITE, presso lo Zettel di Alessandria

Le due verità….

Sindacati Inquilini Problematiche Dell’Abitare. Incontro con il Prefetto di Alessandria

Se ami leggere non sarai mai solo, il libro ė un compagno per tutta la vita (8 libri di 8 autori)

“Come la neve”, di Teresa Tropiano. mrg

“ROSE” LA BAMBOLA CHE MANDA I BACI

lucia triolo: calze nere

“Liza”, di Salvatore Scalisi

Cultura, Informazione, Storia, Turismo
Angoli del mondo. Stonehenge: scoperti nuovi reperti preziosi, tra cui resti umani

Il programma del Museo Etnografico “C’era una volta” per la seconda metà di marzo

Polizia Locale: identificati alcuni responsabili dell’imbrattamento di un muro in piazza Mazzin
