
Giorno: 23 marzo 2022
42 Posts


Ambiente, Associazioni, Cultura, Economia, Eventi, Informazione, Politica, Scrittori
Da venerdì 1° aprile a domenica 3 aprile ci incontriamo a Milano, finalmente dal vivo, per discutere di Pace, libertà, democrazia, diritti.

Biblioteca Civica Giovanni Canna: i consigli di lettura di marzo

Lucia Triolo: rosso

La danza del Vento, Roberta Calati

NEBBIA, di Aldo Palazzeschi, analisi di Elvio Bombonato

Nidi d’infanzia: c’è ancora tempo fino al 1° aprile per le iscrizioni

Ucraina: prezzi del grano per pane a +53%

BIBLIOMAN(Z)IA DEL MERCOLEDÌ | Con Valeria Bianchi Mian

Spettacolo dedicato a De Andrè a “Bistagno in Palcoscenico”

Volano le parole, di Stefano Polo

Cultura, Eventi, Informazione, Scrittori
La magia delle parole : LA SPERANZA

L’AMORE VIDEO POESIA

Evento con Eva Can-tarella, “Sparta o Atene”, ovvero l’eter-na lotta tra autorita-rismo e democrazia. mrg

La cultura è cibo per l’anima. Codice QR

Il Salice Piangente del villaggio Borsalino

Tributo ai miei fianchi di Lucille Clifton

CONSEGNA DEI LOGHI DEL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO

AMAG Reti Idriche consegna 10.500 borracce agli studenti delle scuole primarie e secondarie.

“Fiori sull’asfalto”. La meraviglia dell’inaspettato che irrompe nella vita

“STREGHE”: UNA STORIA di TERRORE, VIOLENZA e POTERE in Valle Bormida

Cronaca, Lavori pubblici, Politica
Bianchini. Interpellanza: Pista ciclopedonale tra piazza Campora e Via La Malfa

DINA GOLDSTEIN: ONE DAY IN ALESSANDRIA!

PROMEMORIA – Pro-getto UNITRE-Uni-TreEdu – Conferen-za del 24 marzo 20-22. mrg

Wars have existed for as long as the world has been in existence, Jean-Paul Malfatti

Momenti poetici: DAL MIO INCHIOSTRO, Dario Menicucci “Le mie poesie”

Romanzi: Un giorno ti dirò dell’amore, Romano Vola

“Bruciate le bandie-re oggi!”, di Daniela Cobaich Mascaretti. mrg

Momenti poetici: Testa all’insù, Daniela Patrian

Momenti poetici: PRIMAVERA, Daniela Patrian

“ Amore di gioventù ”, Rosa Cozzi

Il doppio cuore custodito nella pancia, Amina Narimi

Cultura, Informazione, Racconti
ITALIA la figlia del fabbricante di bambole di CRISTINA BIOLCATI

DICIAMO CHE FORSE

MARTEDÌ 29 MARZO AL CINEMA MODERNO Due registi novesi per la “Serata cortometraggi”

IRPEF REGIONALE: CONFERMATE LE DETRAZIONI PER IL 2022

“Una giornata particolare”, di Salvatore Scalisi

La Poetessa Pagliaccia, Roberta Calati

Ambiente, Cultura, Informazione, Turismo
Angoli del mondo. I giardini dell’Eden esistono e si trovano in Italia

IL RISCATTO, di Silvia De Angelis

Cinema, Cronaca, Cultura, Eventi
Cineforum “Io posso” per Marzo Donna 2022: “The Farewell-Una bugia buona” di Lulu Wang
