
Bonus mobili 2022, come funziona il rimborso di 5mila euro
Bonus mobili prorogato (con alcune modifiche) per tutto il 2022: come funziona l’agevolazione e come farne richiesta
20 Aprile 2022
È stato confermato per tutto il 2022 il bonus mobili, l’agevolazione riconosciuta per l’acquisto e la sostituzione di mobili ed elettrodomestici. Con alcune modifiche: come spiega l’Agenzia delle Entrate, per tutto l’anno in corso si avrà una detrazione Irpef sulla metà dell’importo acquistato fino a 10mila euro, dal 2023 il rimborso scenderà a 5mila euro.
Indice
Bonus mobili prorogato fino al 2024
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili fino al 2024. La detrazione Irpef del 50% spetta:
- per una spesa massima di 10mila euro nel 2022;
- per una spesa massima di 5mila euro nel 2023 e 2024.
Ricordiamo che fino all’anno scorso il limite era di 16mila euro.
Come spiega l’Agenzia delle Entrate, la somma spesa viene recuperata nell’arco di 10 anni se vengono comprati arredi e elettrodomestici per le abitazioni in fase di ristrutturazione…. leggi tutto su: Sorgente: Bonus mobili prorogato fino al 2024, con alcune modifiche: ecco quali