

Simona Francini presenta il suo libro “Capitalismo distorto”
Il 29 marzo scorso è stato presentato all’Ecoteca di Pescara il libro
“Il Capitalismo Distorto” di Simona Francini, pubblicato da Opera editrice di Chieti Scalo.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la libreria “Primo Moroni” di Pescara.
La serata si è svolta in tre momenti:
- il saluto del direttore artistico dell’Ecoteca, Luigi Pagliarini, e di Leonardo Masci, della libreria “Moroni”,
- l’introduzione di Giulio Lucchetta, la lettura di alcuni brani del libro affidata ad Arnaldo Guido
- la proiezione di materiale audiovisivo di
Simona Francini, con immagini e interviste all’artista Bifo, e ai filosofi francesi Deleuze e Debord.
L’autrice tratta argomenti quali i sistemi totalitari: fascista, nazista, stalinista, democratico-borghese.
Affronta temi psico-emotivi come il riemergere di manifestazioni neo-naziste, o problemi come l’adeguamento della psiche dell’uomo contemporaneo alla velocità del sistema telematico. Il tutto senza tralasciare un tema difficile, e quanto mai attuale, del rapporto tra guerra e potere. Un lavoro articolato e problematico, il suo, denso di stimolanti riflessioni con approfondimenti del tema psicologico.
Elisa Mascia
Dall’articolo originale di Augusto De Rosa che ringrazia :
Simona Francini scrive testi per le canzoni interpretate e musicate dalla cantante Lucia Ciccone di Pescara.
Insieme hanno 14 inediti e diversi in progetto, soltanto 7 sono usciti in alcune piattaforme mondiali.
I brani sono la maggior parte pop e ognuno con un testo sociale.
Simona Francini presenta programmi e
interviste in radio Studiouno Abruzzo la radio web che viaggia nel mondo.
Il link per collegarsi direttamente dal telefonino:
https://studiouno.radiostream123.com/#
