
Alex Caminiti vede Caravaggio a cura di GAS collettivo d’arte indipendente feat Sabrina di Felice
Lamostradell’artistaAlexCaminitisaràospitepressoEXANTEGALLERIAsabato4giugnoore 18:30.
<< Alessandro Caminiti ritorna al figurativo, ma lo fa naturalmente a modo suo. Intantodimostra la sua indiscutibile perizia nel disegno e nella pittura (sgombrando così il terrenodai facili equivoci che un artista informale si rivolga all’astrattismo solo perché non è ingrado di cimentarsi col realismo e col naturalismo) e poi lancia un messaggio che vuoleessere provocatorio, ma non troppo, sul valore eterno al di là dello spazio e del tempodell’operad’arte.Elofaconla“contaminazione”dialcuneoperediunmostrosacrodellapittura, Caravaggio (peraltro da lui riprodotto magistralmente), inserendovi alcunipersonaggi dei cartoon e dei fumetti.
L’intelligente e stimolante operazione di Caminiti si presta a diverse chiavi di lettura.Intanto,mettereaconfrontoigrandicapolavoridelpassatoconifumettisignificanobilitarequestiultimied assegnareil postocheloro spettanell’ambito dell’operad’arte.
Caminiti ammicca poi alla “PopArt”, parafrasando Roy Lichtenstein.
CaminitioperaunarivisitazioneinchiavefumettisticadellegrandioperediCaravaggiodove la sua citazione dei fumetti è tesa ad esaltarne il loro valore di capolavori assoluti,perchéil messaggiodei dipintiè esarà sempreattuale, alloracome oggi.
Caminiti prosegue lungo i sentieri tracciati dal “Dadaismo”, intesa qui comedissacrazionedell’artequandoquestaspessoèridottaallastreguadellogotipo,dell’iconaabusatae perciòsvuotata deisuoi profondi messaggie contenuti>>.
Talileparoletramitelequalil’architettoNinoPrincipatoidentificastilisticamenteleoperedell’artista invitando gli spettatori in galleria.
Alex Caminiti sarà ospite al padiglione del Camerun in occasione della 59 Biennale diVeneziaadottobre2022conunaperformancedaltitolo“Laterzapacemondiale”.