Ghiannis Ritsos (1909 – 1990) è stato un poeta greco. Ritsos è considerato uno dei più grandi poeti greci del ventesimo secolo, insieme a Konstantinos Kavafis, Kostis Palamas, Giorgos Seferis, e Odysseas Elytīs.
Dicono addio i colori dei tramonti. È tempo di preparare le tre valigie – i libri, le carte, le camicie – e non scordare quella veste rosa che ti stava così bene anche se d’inverno non la indosserai. Io, nei pochi giorni che ancora ci restano, riguarderò i versi scritti in luglio e agosto, anche se temo di non aver aggiunto niente, semmai di avere sottratto molto, poiché da essi traspare l’oscuro sospetto che questa estate con le sue cicale, i suoi alberi, il mare, coi fischi delle navi nei tramonti gloriosi, coi barcaioli sotto i balconi al chiar di luna e con la sua misericordia ipocrita, sarà l’ultima
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
"A volte di coppie non si può parlare, ma d'amore sì, altre volte di coppie sì, ma non d'amore, ed è il caso più ordinario", p. 1386, R. Musil, 'L'uomo senza qualità'