Ufficio Stampa Suoni delle Terre del Monviso – Occit’amo
Da giovedì 28 a domenica 31 luglio, il festival Occit’amo animerà la Val Varaita con concerti, danze, visite guidate e proposte per bambini. Si parte giovedì 28 luglio a Frassino, con uno degli appuntamenti che Occit’amo dedica alle voci femminili della musica popolare italiana: la cantastorie calabrese Francesca Prestia propone una serie di “Canti e cunti dal Sud”. Sabato 30 luglio, a Bellino, in Borgata Celle si inizia con la visita guidata al Museo del Tempo e delle meridiane, per continuare con i laboratori della Fabbrica dei Suoni per i bambini dai 6 ai 10 anni, e terminare la giornata con il concerto di cornamuse e ghironda di Dino Tron e Manuel Lerda. Domenica 31 luglio alla Cappella di Santa Brigida a Piasco c’è la passeggiata musicale con la visita degli affreschi del Quattrocento e, a seguire, le danze occitane musicate dal violino di Chiara Cesano, in compagnia dei musicisti della Val Varaita. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Per quanto riguarda gli eventi in pianura, dalla preziosa collaborazione tra Occit’amo festival e Borgate dal Vivo, giunta al quinto anno consecutivo, sabato 30 luglio, presso “Il Quartiere” a Saluzzo, va in scena lo spettacolo “Viaggio al termine della notte” con Elio Germano e la musica di Teho Teardo. Il calendario completo degli eventi è pubblicato sul sito www.occitamo.it, dove è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento.
Archivio fotografico Suoni delle Terre del Monviso
