Libreria multimediale.

Da Carlos Alberto Boaglio ( Córdoba – Argentina)

Quando io me ne vada, non voglio che piangi, resta in silenzio, senza dire una parola, vivi ricordi, dai conforto all'anima. 
Quando mi addormenti, rispetta il mio sonno, per qualche motivo mi addormento; per qualche motivo me ne vado.
Se senti la mia mancanza, non pronunciare nulla, e nell'aria con paso molto delicato, cercami nella mia casa, cercami nei miei libri, cercami nelle mie lettere e tra fogli scritti in fretta.
Mettiti le mie camicie, mettiti il mio sweater, il mio cappotto, puoi usare tutte le mie scarpe. Ti presto la mia stanza, il mio cuscino, il mio letto e quando faccia freddo mettiti le mie sciarpe.
Puoi mangiarti tutto il cioccolato e bere il vino che ho lasciato da parte. Ascolta quel brano che mi piaceva tanto, usa il mio profumo, e annaffia le mie piante.
Se coprono il mio corpo, non darti pena, Corri verso lo spazio, libera la tua anima, accarezza la poesia, la musica, il canto e permetti al vento giocare col tuo viso.
Baccia per bene la terra, bevi tutta l'acqua e impara la lingua viva degli uccelli.
Se ti manco troppo, nascondi il fatto, cercami nei bambini, nel caffè, la radio; e nel posto; quello dove mi ocultavo.
Mai pronunciare la parola morte. Talvolta è più triste vivere dimenticato a morire mille volte ed essere ricordato.
Quando mi addormenti,non portarmi dei fiori ad un'ammara tomba. Urla con tutte le tue forse viscerali che il mondo è vivo e continua la sua marcia.
La fiamma accessa non si spegnerà per il solo evento di non esserci più.
Gli uomini che "vivono" non muoiono mai, si addormentano a tratti, a tratti piccoli e il sogno infinito è solo una escusa.
Quando io me ne vada, stendi la tua mano sarai con me sigillata, in contatto e anche sé non mi vedrai, e anche sé non riuscirai a toccarmi, saprai che per sempre resterei al tuo fianco.
Allora, un giorno, sorridente e vibrante, saprai che son tornato per non andarmene più.

(Adattazione e traduzione: Frida la loka)

Fonte: Twitter.

Breve biografia:

Poeta narratore e drammaturgo di tagettoria a livello internazionale.
Assessore culturale, dall’anno 2000 ad oggi, direttore di Cultura di Vicuña Mackenna ( Córdoba – Argentina). Lavora come proffesore di Lingua e Letteratura. Nel suo lavoro letterario ha lavorato su diversi generi.
Ha nel suo avere 20 libri con pubblicazioni di antologie con scrittori di tutto il mondo.
Alcuni dei suoi libri; “Zona gris”(teatro), ” En Voz Baja- Reflexiones” (2008), ” Con el Sello del alma” ( poesia e prosa poetica- 2010).
Ha partecipato in congressi poetici in Cile/ EE.UU. E autore del famoso poema ” Cuando io me ne vada”.

Tua.

12 ottobre, 2022.

Dal blog personale:

http://fridalaloka.com

Ripubblicato su:

http://alessandriaonline.com