Incontro con l’autore Joan Josep Barcelo presentato da Irene Doura-Kavadia scrittrice e poetessa

INCONTRO CON L’ AUTORE : Joan Josep Barcelo
Writers Capital Foundation in associazione con Writers International Edition, Grecia.
30 Ottobre 2022 ore 17.30 (Grecia) / 16.30 (Italia-Spagna) / 15.30 (Portogallo)
La Writers Capital International Foundation invita la vostra gentile presenza durante il programma MEET THE AUTHOR che si terrà domenica 30 ottobre 2022 via Zoom. L’autore ospite della sessione è Joan Josep Barceló.
Biografia
Joan Josep Barceló i Bauçà (Palma di Maiorca – Spagna, 1953). Ha studiato lettere e scienze all’Università di Barcellona, Isole Baleari, Madrid e Londra. Durante la sua carriera ha esplorato vari campi della cultura, tra cui la letteratura, il pensiero e le arti. È autore di numerosi libri di poesia in catalano e italiano, ha ricevuto importanti riconoscimenti e premi internazionali nella sua carriera letteraria. Sviluppa uno stile caratterizzato dal surrealismo e dall’astrazione, con richiami a un mondo onirico e mitico, spirituale e carnale, alla ricerca di un concetto rivoluzionario che ne approfondisca i criteri filosofici e scientifici. La sua poesia si connette con l’arte visiva e la performance, mostrando nuovi concetti e stili di comprensione della letteratura, offrendoci di entrare in un mondo che unisce le scienze sociali e scientifiche in un unico corpo verbale e artistico. Nel campo del pensiero e della ricerca, ci introduce a nuovi concetti del rapporto tra filosofia nel corso della storia e come affrontare il presente e il futuro, analizzando l’evoluzione dell’uomo attraverso i secoli e come entrare in un nuovo mondo tecnologico significhi che molti concetti devono essere rivisti di fronte all’attuale cambio di paradigma. Oltre al mondo letterario, come artista plastico e visivo, le sue opere pittoriche mostrano un legame tra materiali naturali e sintetici, con la creazione di opere incorniciate nell’arte contemporanea, ha esposto in diverse mostre collettive, dove poesia e arte si fondono sempre. Siamo di fronte a un artista-poeta poliedrico che comprende il mondo che lo circonda come un tutto indivisibile che deve essere una guida per l’uomo di oggi per entrare nel futuro.
Incontra autori contemporanei da tutto il mondo attraverso il programma “Meet The Author” della Writers Capital Foundation che sarà presente sul World Wide Web e su varie pagine di social media,
Offerto da Writers Capital International Foundation wcifcentral@gmail.com
In associazione con Writers International Edition, Grecia
http://www.writersedition.com
Bibliografía in Italiano
il desiderio è la scintilla del fuoco. Kimerik Ed.. 2016 (Ed. italiano/lombardo)
un attimo di tenerezza. Kimerik Ed. 2017
chiavi di persistenza. Aletti Editore. 2017
collegamenti covalenti. Aletti Editore. 2017
de sang – di sangue. Il Convivio Editore. 2018 (Ed. catalano/italiano)
grembo. Leonida Edizioni. 2019
elettronegatività. Il Convivio Editore. 2019 (Ed. catalano/italiano)
drømmeøya. Eugraphìa. 2020. (Ed. catalano/italiano)
parassiti della memoria – paràsits de la memòria. Le Mezzelane Casa Editrice. 2020 (Ed. catalano/italiano)
non devo morire oggi. Edizioni Setteponti. 2021
alla periferia del cerchio – en perifèria del cercle. Il Convivio Editore. 2021 (Ed. catalano/italiano)
perché? Il mio nome è coco. Edizioni Setteponti. 2022
OMNISCIENT. Filippo Papa (photography) & Joan J. Barceló i Bauçà (poetry). Edizioni Setteponti. 2022
(Edizione italiano/inglese)
WRITERS EDITION
MEET THE AUTHOR
JOAN JOSEP BARCELO
Poetry and Art. Concepts of communication through literature and art in poetic and visual language.
Writers Capital Foundation in association with Writers International Edition, Greece.
October 30, 2022 at 05.30 PM (Greece) / 04.30 PM (Italy-Spain-France) / 03.30 PM (Portugal)
BIOGRAPHY
Joan Josep Barceló i Bauçà (Palma de Mallorca – Spain, 1953). He studied literature and science at the University of Barcelona, the Balearic Islands, Madrid and London. Throughout his career he has explored various fields of culture, including literature, thought and the arts. He is the author of numerous books of poetry in Catalan and Italian, having received important awards and international recognition in his literary career. He develops a style characterized by surrealism and abstraction, with references to a dreamlike and mythical, spiritual and carnal world, in search of a revolutionary concept that deepens the philosophical and scientific criteria. His poetry connects with visual art and performance, showing new concepts and styles of understanding literature, offering us to enter a world that unites the social and scientific sciences in a single verbal and artistic body. In the field of thought and research, it introduces us to new concepts of the relationship between philosophy in the course of history and how to face the present and the future, analysing the evolution of man through the centuries and how entering a new technological world means that many concepts must be revised in the face of the current paradigm shift. In addition to the literary world, as a plastic and visual artist, his pictorial works show a connection between natural and synthetic materials, with the creation of pieces framed in contemporary art, he has exhibited in several group exhibitions, where poetry and art always merge. We are facing a multifaceted artist-poet who understands the world around him as an indivisible whole that must be a guide for the man of today to enter the future.
Bibliography in Catalan
una mar de tempestes dins la nit. Editorial Cort. 2010
emergència sobtada. El Petit Editor. 2016
nòmades. Documenta Balear Edicions. 2017
carn crua. Adia Edicions. 2018
svalbard. Adia Edicions. 2018
Poesia Bloom. Adia Edicions. 2018
suïcidi màfic. El Cep i la Nansa Edicions. 2019
INRI. Edicions Saldonar. 2022
👇👇👇
