Giovedì 8 dicembre alzate gli occhi al cielo
sarà possibile ammirare la Luna Piena,
comunemente conosciuta nell’emisfero settentrionale come Luna delle notti lunghe o Luna Fredda
. Il suo nome viene dal solstizio d’inverno che prevede la notte già lunga dell’anno
. Secondo la tradizione pagana si chiama
luna in lutto
negli anni in cui la luna piena cade prima del solstizio d’inverno, come capita quest'anno
ma per i nostri antenati pagani questo era considerato un periodo di purificazione,
in cui gli esseri umani potevano prendersi cura di se stessi e abbandonare le cattive abitudini.
Pertanto dicembre è un buon momento per pianificare i propositi per il nuovo anno e fissare nuovi entusiasmanti obiettivi da raggiungere
. Secondo alcune culture
, la Luna piena di dicembre
è associata anche al calore della famiglia, mentre fuori fa freddo.
Sarà freddissima ma bellissima..e come al solito dormirò nel bosco..per caricarmi di Energia...quella che può darci la natura che ci circonda. .se la si apprezza e la si rispetta. .
Ogni tanto alzate gli occhi al cielo...non ve ne pentirete. .
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
"A volte di coppie non si può parlare, ma d'amore sì, altre volte di coppie sì, ma non d'amore, ed è il caso più ordinario", p. 1386, R. Musil, 'L'uomo senza qualità'