Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava 

Social Media Manager – https://alessandria.today/

Da qualche giorno si parla della scelta del governo di eliminare lo SPID: è vera? Che succederebbe?

Ne parliamo con Alessandro Longo.

Buongiorno Alessandro, bentornato! Cominciamo dalla questione SPID, cosa ne sarà nel 2023?

«Buongiorno e buon anno, che arriverà a breve. Comunque, mi sento di rassicurarvi, visto che il governo ha già fatto un po’ di marcia indietro, dicendo che era solo Alessio Butti, sottosegretario all’innovazione, a proporre l’idea, e forse aveva un po’ esagerato con le parole. Quello che potrebbe succedere è che sicuramente non perderemo lo SPID, cioè la nostra identità digitale, ma si proverà a fare una razionalizzazione. Adesso noi abbiamo due tipi di identità digitale in Italia: lo SPID e la CIE, la carta di identità elettronica, che può essere utilizzata anche su internet, anche se è un po’ scomodo, bisogna inquadrarla con lo smartphone, spesso non funziona, insomma dà un po’ di complicazioni.»

Da: https://kisskiss.it/