Alessandria, post pubblicato a cura di Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/

Ricevo e pubblico con piacere:
GIAMPAOLO PALLAVIDINO
Gentilissimo Piercarlo,
Grazie al Conservatorio ANTONIO VIVALDI di Alessandria e alla sua convenzione con la Scuola Musicale Sant’Anna di Casale Monferrato ,
ho avuto il privilegio (in pensione dal 01/01/2022) di poter essere allievo dell’ Amico Maestro Direttore Luca Solerio (nella foto con gli occhiali).
LUCA SOLERIO , nato nel 1969, ha studiato pianoforte con il Maestro Giuseppe Binasco ( Allievo di Arturo Benedetti Michelangeli ) e organo con il Maestro Don Sergio Marciano’(fra i massimi compositori di musica organistica del 900) presso il CONSERVATORIO VIVALDI di Alessandria conseguendo i diplomi in organo, composizione organistica e canto gregoriano.
Il diploma di pianoforte e’ stato conseguito presso il Conservatorio GIUSEPPE VERDI di Torino.
LUCA SOLERIO, alla fine degli’ anni 80’, ha vinto diversi concorsi pianistici internazionali , e negli stessi anni ha svolto attivita’ didattica presso scuole di musica.
Nel 1995, ha fondato una propria scuola di musica e di pianoforte , la prima nel territorio del Monferrato ad indirizzo musicale , con l’intento di offrire ai ragazzi della provincia un valido compromesso fra le lezioni private e le lezioni del conservatorio .
Negli anni i corsi si sono estesi a tutte le fasce di eta’ ed in piu’ sedi : -Casale Monferrato, Treville, Frascarolo, con una Scuola diventata anche Associazione dedita alla didattica e alla promozione culturale musicale , facente parte del progetto ‘’MUSICA IN RETE ‘’ del Conservatorio ANTONIO VIVALDI .
Questo progetto , raduna e unisce al prestigioso Conservatorio ANTONIO VIVALDI tramite convenzione, varie Scuole di musica compresa la Scuola di LUCA SOLERIO.
‘’MUSICA IN RETE ‘, ’porta gli allievi a certificare presso il Conservatorio ANTONIO VIVALDI il percorso didattico svolto ,dopo valida e utile esperienza formativa per ogni fascia di eta’.
Oggi, l’Accademia di Musica Sant’Anna , ha sede principale in via Fratelli Sosso-Casale Monferrato , dove e’ presente il Prestigioso fondo di spartiti Don SERGIO MARCIANO’, che contiene tutti i manoscritti delle 500 pubblicazioni fatte e alcuni inediti affidati dalla Famiglia FLAVIO TOGNELA ,eredi del Maestro.