Alessandria, post pubblicato a cura di Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/

Accademia di Cultura“BernardinoCervis”–FrassinetoPo (AL)
CONCORSO NAZIONALE DI LETTERATURA E POESIA – Under 19 BIENNALE TERESAH 2023
L’Accademia di Cultura «Bernardino Cervis», in collaborazione l’Accademia Studium di Casale
Monferrato, ha indetto la terza edizione del Concorso Nazionale di letteratura e poesia «Premio biennale Teresah 2023».
Nella scorsa edizione l’introduzione innovativa di una categoria riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, ha riscosso un grandissimo successo, con elaborati ricevuti da tutto lo Stivale.
Scopo dell’intera manifestazione, che prevede anche un Concorso nazionale riservato agli adulti, è quello di ricordare una scrittrice e poetessa frassinetese, Teresa Corinna Ubertis, conosciuta con lo pseudonimo Teresah, che è sicuramente annoverabile tra le più preziose interpreti della letteratura femminile Novecento.
Teresah, fu autrice assai versatile e prolifica. La sua estesa produzione letteraria copre sia un notevole arco di tempo sia una vasta gamma di generi, rilevando un ammirevole eclettismo espressivo
I principali filoni in cui può essere suddivisa la sua produzione letteraria sono i seguenti:
- romanzi, storici e “di costume” orientati alla presentazione ed alla conferma dei valori ideali e morali del tempo;
- racconti e novelle, dove la fantasia si accompagna ad un sereno e quasi ingenuo apprezzamento degli eventi semplici e quotidiani;
- letteratura per la gioventù, genere nel quale la sua notorietà apparve quasi superare quella per gli altri generi citati,
- drammi teatrali, nei quali si ritrovano lavori di ragguardevole ampiezza costruttiva (fino a quattro atti).
- poesie e raccolte di versi, nella quale si percepisce la sua prima sincera ispirazione, con raccolte di versi dedicati agli affetti, alla famiglia, all’amore, alla patria e al valor militare.
Numerose sue produzioni sono state tradotte e pubblicate in francese, inglese, spagnolo, tedesco e russo.
Al Concorso possono partecipare tutti i giovani fino a 19 anni con racconti o poesie edite o inedite, secondo un regolamento che si può facilmente visionare sul sito: www.accademiabernardinocervis.it
I partecipanti dovranno iscriversi ed inviare gli elaborati in formato PDF alla segreteria del concorso entroil22 aprile 2023.L’iscrizione è gratuita.
Per informazioni supplementari contattare: concorsoragazziteresah2023@accademiabernardinocervis.it
La premiazione del Concorso Ragazzi Teresah 2023 si svolgerà sabato 14 Ottobre 2023 presso Palazzo Mossi a Frassineto Po, via Guglielmo Marconi 5.