
Chi siamo ?
Noi piccole Anime sperdute in un mondo che non conosce la bontà ; un mondo dove c’è sempre chi ci odia, chi ci maltratta, chi decide per noi , chi ci invidia e ci vorrebbe calpestare e chi ci tiene la mano pur avendola vuota.
Mia Nonna mi diceva sempre che siamo sotto questo cielo e qui dobbiamo lottare per vivere e poi quando arriva l’ora , lasciare tutto e partire per il lungo viaggio .
Mia Nonna non era andata a scuola, non sapeva scrivere , ma ogni tanto in poche parole si sapeva spiegare e quelle parole le ho sotterrate nella mia Anima ed escono fuori ogni tanto come l’erba che spunta con le prime piogge autunnali.
Di questo lungo viaggio nulla sappiamo e forse nel nulla arriviamo e come in tutte quelle cose astruse che ci girano intorno , non siamo mai noi a decidere, c’è sempre chi decide per noi.
Camminiamo una strada piena di fossi per tutta la vita e aspettiamo un pò di serenità che mai arriva.
Mia Nonna era affettuosa, ma è morta troppo presto e chissà cosa ha visto nel suo lungo viaggio, mi piacerebbe saperlo, ascoltare la sua voce e sentirmi protetta come mi faceva sentire quando la mamma mi puniva o mi sgridava ; non mi chiamava Desyreè, ma sempre col mio secondo nome al vezzeggiativo ” Jolandina ” . Per lei Donna di una epoca rigida che non vidi mai sorridere, aveva vissuto la guerra e aveva patito la fame e quando si metteva a tavola , si faceva il segno della croce e baciava il pane , raccoglieva le mollichine perchè per lei il pane era la grazia di Dio. Al contrario della Nonna materna che aveva una sorella suora e i fratelli di mio nonno monaci , era molto comprensiva e se facevo un pò di capricci , mi accoglieva lo stesso in grembo e mi raccontava una favola, sempre la stessa, mentre mia Nonna materna , mai un bacio, mai carezze e mai affetto, era arcigna e tutto per lei era peccato . Capisco adesso che mia madre prese da lei quel fare sempre anaffettivo e autoritario . Ho conosciuto le mie nonne e il padre di mia madre, il padre di mio padre non lo conobbi perchè morì giovane e lasciò mio padre che aveva appena sei anni . Altri tempi e mia Nonna paterna dovette tirare sù i figli da sola e mio padre era il penultimo…
Chissà quanti guai e quante vicissitudini dovette attraversare per crescerli . Tempi duri e per un periodo visse con noi e ho tanti ricordi del suo fare affettuoso e di tutte le discussioni che dovette affrontare quando mia Nonna materna diceva che ci viziava . Quando divenni più grande e la nonna morì, mio padre mi spiegò che le mie nonne erano cugine, ma erano tanto diverse e io preferivo la Nonna Nela la madre di mio padre. Ci sono Mamme e Mamme e Nonne e Nonne. Questo lo imparai da piccola e ogni tanto prima di addormentarmi la penso e le chiedo di farmi sapere cosa c’è di là a venire , quanta strada e come si sta… Sono agnostica, ma non vuol dire che non abbia bontà, empatia, speranza e Amore per il prossimo , la nostra Anima è dentro di noi e ci guida verso una strada che scegliamo e non per questo siamo disonesti, cattivi , insolenti e maleducati… Siamo noi, sempre noi , comunque noi !©
Desirè kariny
Ringrazio tutti i lettori e/o blogger che hanno messo mi piace al post. Alessandria today Magazine – Pier Carlo Lava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Direttore per leggere i miei post… Buona serata !🙏👍
"Mi piace""Mi piace"
CHI SIAMO …
Non so se siamo piccole anime sperdute, ma so per certo che viviamo in un mondo senza alcuna pietà .
Tu parli della bontà e di quanto arduo può essere trovarla, ma sarebbe già tanto a parer mio , che non ci fosse la cattiveria , l’invidia , la falsità, tutte cose che in questo momento , sembrano andare per la maggiore, tanto da acciecare la gente .
I nonni .
Ogni volta che ne parli e lo fai spesso , mi viene alla mente la tua preferita e tanto per non sbagliare, mi riferisco a quella con la faccia di ” porcellana ”
Quanti ricordi indelebili ti ha lasciato , segno che quella nonnina proprio il cuore ti aveva toccato , ricordi ancora tutti gli insegnamenti , ma soprattutto le carezze , come se te le avesse fatte ieri …
Hai toccato tanti punti e ci vorrebbero fiumi di parole per poterli sviscerare , quindi mi fermo quì e mi limito a salutare .
Ciao Desyreè, dolce pomeriggio a te …☕🌹🍀💝👋🏼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi siamo forse non lo sappiamo manco noi che spesso non sappiamo discernere chi si comporta in maniera ostile da chi ti apre il cuore con dolcezza e sincerità , questo è il vero dilemma , riuscire a scindere l’ipocrisia da un carattere sincero e affettuoso che sa fare la differenza sostanziale . Chiediamoci chi siamo noi, prima di capire cosa e come sono gli altri .Ho parlato tanto della Nonna Saretta ch’è era la mia bisnonna, ma anche della madre di mio padre… Nonna Nella…
Nonna Saretta e la madre di Nonna Nella erano sorelle e le mie nonne paterne e materne erano cugine, ma molto diverse tra loro.I nonni spesso lasciano tracce indelebili e dire che le ho conosciute ch’ero piccolina…Ogni tanto ricordo qualcosa come fosse un dejavu e poi ricostruisco tutto ciò che piano piano ricordo.Buon Pomeriggio Guido ✋🥰🤗🙏🍀
"Mi piace""Mi piace"