Pier Carlo Lava – Social Media Manager 

Alessandria today Magazine – https://alessandria.today/

alessandriatoday@yahoo.com

Arquatainnamorata…eromantica

Ed ecco un’altra novità: per San Valentino e per tutto febbraio il Comune di Arquata Scrivia rilancia ed intende ampliare l’iniziativa partita lo scorso anno di un’Arquata innamorata

…romantica per promuovere il paese.

Il nuovo progetto creato dal Vicesindaco e Assessore alla Promozione del Territorio Nicoletta Cucinella, vuole coinvolgere tutti e stimolare a prendersi cura del paese e a partecipare all’appuntamento con l’Amore e la Cultura in modo collettivo ispirandosi al famoso fumettista Peynet, innamorato dell’amore a tal punto da dedicargli la sua arte. Ma cosa l’ha spinto a dedicare la sua vita a disegnare l’amore? Una volta ha dichiarato <<Io so che la vita reale è triste, ma di sognare abbiamo bisogno. La poesia non è guerra, morte, malattia, essa vive tra i fiori, gli uccelli, la natura… >>.

Il segreto quindi è amare la vita celebrando l’amore a 360 gradi: il sentimento verso il territorio, gli affetti familiari, l’amicizia, il legame con i propri animali, la passione per uno sport… per sè stessi.

Partendo appunto da Peynet, si vogliono realizzare allestimenti, scenari, creati da chi si vuole cimentare in questa impresa!

Anche le attività sono invitate a sviluppare creativamente il tema, quindi in paese alla fine sarà visitabile una mostra “itinerante”, anche col coinvolgimento di associazioni e scuole, e chissà cosa vedremo… sarà l’occasione per degustare nei nostri locali cene romantiche, aperiLOVE, colazioni … e quanto i nostri commercianti sapranno inventare.

Giovedì 16 alle ore 16:30 appuntamento per bambini (da 3 anni in su) presso la sede della Civica Poggi per il laboratorio “I LOVE BIBLIOTECA” con letture sull’amicizia e sugli affetti e a seguire un lavoretto creativo a tema.

Il Comune ha di nuovo aderito alla seconda edizione delle Panchine di San Valentino, in cui si abbina il territorio del Distretto Novese all’accezione ROMANTICA. Saranno realizzati punti corner per scattare foto da condividere con le pagine social del Distretto, sfruttando qrcode e hashtag a partire dal 14 febbraio fino al 5 marzo pp.vv. I “set” romantici saranno cinque e allestiti rispettivamente in via Libarna 269, P.za Bertelli, P.zza Vittorio Veneto (“Lea”), Via Interiore (Casa Gotica) e Via Libarna 269.

L’Assessore Cucinella sottolinea: <<Partendo da questo evento, si stanno progettando ulteriori azioni per sensibilizzare all’amore verso il prossimo e verso il paese – e aggiunge- sentiti ringraziamenti a tutte le persone convolte: le Amiche volontarie, le associazioni, tutti i commercianti, gli insegnanti e gli allievi, i cittadini, ed in particolare, Arqua.Tor., la SOMS, “Il Giardino delle idee”, “L’Angolo dei Fiori”, la “Merceria Moncalvo” e “Home & Decó“ che hanno curato in ogni dettaglio i set del Distretto oltre i loro allestimenti.

Tante le finalità di queste azioni: valorizzare e far emergere la bellezza che naturalmente ci circonda, dare voce alla voglia di cultura, di curiosità, di meraviglia che si possiede, dimostrare ciò che rende capaci di portare all’esterno l’essenza di sè stessi … insomma della nostra città.

Quindi l’Arquata più innamorata e viva che mai Vi aspetta, amiAMO Arquata, amatela anche voi!>>