
La Tuscia … terra poco conosciuta da noi italiani ma ricca di storia e di cultura. E’ situata sull’alto Lazio… incastonata tra la Toscana il Lazio e l’Umbria…una terra un po’ nascosta… misteriosa ma incredibilmente sorprendente e romantica… una Tuscia dove andare mai da soli ma sempre in compagnia anche se non è ancora dolce… lì lo diventerà sicuramente!😍
per lasciarsi prendere … andare… per lasciarsi sorprendere e avvolgere in tutti i sensi… dove anche un bacio sa di un altro sapore…😍
Luoghi sorprendenti come la Casa Pendente di Bomarzo nel Parco dei Mostri.
Volete provare una strana sensazione di smarrimento? La troverete qui.. in questa casa che è semplicemente storta.
Infatti questa casa fu costruita su un masso inclinato e quindi la pavimentazione non è perpendicolare ai muri.
E qui viene il bello!!!..il senso di disorientamento porta a tenervi stretti all’altra persona.. e poi .. e poi…che bello!!…
vi troverete avvinghiati e stretti senza nemmeno accorgervene😘
Un altro luogo..
provare per credere!!!.. che vi procurerà tanta meraviglia … stupore…e quel senso di vuoto nello stomaco non solo a guardarlo… è il Sasso Naticarello che si trova nella Faggeta del monte Cimino nel comune di Soriano del Cimino a circa 1000 metri di altitudine ed è un enorme masso che pesa all’incirca 250 tonnellate.
È molto caratteristico tanto che venne descritto anche anticamente dallo scrittore latino Plinio il Vecchio e ha la particolarità che basta un semplice bastone e un punto d’appoggio per farlo tremare.
Qui potrete ottenere tutte le promesse che volete dalla vostra dolce metà…😍
Poi c’è Sant’Angelo il paese delle fiabe in cui si dice che le favole qui prendono vita e diventano realtà.
Infatti i muri del Paese sono dipinti da famosi artisti provenienti da tutta Italia che sono delle vere e proprie opere d’arte. Infatti molti murales sono dedicati ad alcune fiabe famose come Alice nel paese delle meraviglie..don Chisciotte della Mancia..il piccolo
Principe..e altre…
Qui si può sempre fantasticare perché le fiabe solo qui diventano magiche.
Non posso dimenticarmi di menzionare il lago di Bolsena e raccomandare a tutte le coppie di assistere al suo meraviglioso tramonto romantico gustando un aperitivo proprio quando il sole con i suoi riflessi tinge il cielo dei colori tipici che rendono il tramonto sul lago magico e suggestivo..
Lo immagino..non vi deluderà..sarà stupendo!!!!
Qui possiamo visitare i borghi di Bolsena..Marte e Montefiascone da cui si può ammirare tutta la bellezza del lago.
Amici non ci possiamo perdere il Moai di Vitorchiano..una statua di 30 tonnellate.. seconda al mondo dopo quella dell’isola di Pasqua scolpita da 11 scultori indigeni provenienti proprio dall’isola di Pasqua realizzata con la roccia di peperino di cui tutta la zona è ricca.
Secondo la leggenda se si appoggia la mano sul suo ombelico e si guarda direttamente negli occhi il Moai..se si esprime un desiderio dicono che funziona..Io Amici corro subito..ho tanti desideri ma uno in particolare vorrei che si realizzasse al più presto.. prima che faccio il trapasso 😀😀
E l’ultima tappa.. per chiudere in bellezza non può non essere Viterbo… la bellissima… storica e romantica Viterbo con tutti i suoi monumenti… chiese… fontane…terme… il centro medioevale che ti catapulta in un’epoca storica come il 200… 500… che a me affascina tanto… forse…. chissà… in un’altra vita ho vissuto in questo periodo storico e spero!!! da cortigiana o da nobildonna e non da popolana… non portavano nemmeno le mutande!!!’😄😄