Pier Carlo Lava. Social Media Manager – Alessandria today Magazine

https://alessandria.today/  https://alessandriaonline.com/  https://piercarlolava.blogspot.com/

alessandriatoday@yahoo.com

SICURO DI NON VOLERE RAGNI PER CASA?

Può essere difficile e strano da credere, ma sarebbe bene che tu ci pensassi due volte prima di uccidere il prossimo ragno che vedi per casa.

Il motivo è molto più semplice di quello che credi: essi compongono una importante parte del nostro piccolo ecosistema casalingo ed anche se normalmente ci piace pensare che casa nostra sia completamente isolata dal mondo esterno, nella maggior parte dei casi non è proprio così.

Molto spesso al suo interno è possibile trovare dei ragni, per lo più non pericolosi o “aggressivi”, che hanno un ruolo fondamentale nell’eliminare piccoli parassiti.

In un piccolo studio condotto su 50 case in North Caroline, infatti, è stato possibile osservare come ciascuna di esse ospitasse al suo interno dei ragni e come essi rappresentassero un elemento più favorevole per il benessere dell’ecosistema casalingo che nocivo. Essi, infatti, sono predatori abbastanza generalisti, ovvero adatti a mangiare tutto ciò che catturano all’interno della propria ragnatela, ma nella maggior parte dei casi catturano regolarmente parassiti fastidiosi e persino insetti portatori di potenziali malattie, come le zanzare.

Detto ciò, è normale temere i ragni, d’altra parte non hanno proprio un bel aspetto e quasi tutti sono velenosi (seppur nella maggioranza dei casi contengono un veleno troppo debole per causare problemi agli esseri umani), ma normalmente tendono ad evitare gli umani e una volta superata la paura potresti scoprire di riuscirci a convivere tranquillamente (nei limiti) e, perché no, scoprire che ciò può portare anche dei vantaggi!