ANSI (Associazione Nazionale Scuola Italiana) tra sicurezza stradale ed educazione civica
di Cristina Pipoli

<<Abbiamo la speranza di seminare tracce utili a costruire un mondo migliore>>.
L’ANSI (Associazione Nazionale Scuola Italiana) Comitato di Bari nasce a Bari nel 2006; i principi base dell’associazione sono quelli di semplificare le problematiche definite complesse da parte della società, e lo fanno interiorizzando comportamenti civili per loro stessi e per gli altri.
Il loro team è composto da: Palmina Iusco Mongelli, Paolo Gargano, Massimo Dell’Aglio, Luisa Sabbatini, Rosa Anna Pucciarelli, Debora Gregorio, Mimmo Scannichio, Giorgio Fortunato, l’associazione Amichi di Michele Visaggi.
Nello svolgimento del loro lavoro notano spesso una grande partecipazione da parte dei giovani perché la tecnica che usano è coinvolgente e innovativa!
<<L’interattività permette ai ragazzi di essere attori del progetto oltre che spettatori.
Non limitiamo il dialogo alla banalizzazione del tema, bensì ai percorsi onnicomprensivi.>>.
“Questa associazione tuttavia non affronta solo queste tematiche, nonostante le materie che affronta siano complesse” che vanno: da una consapevolezza al superamento dei propri limiti, al rispetto reciproco, ai comportamenti a rischio. Attraverso la loro spiegazione utilizzano l’arte perché solo lei è capace di lasciare una traccia interiore.
