Tutti gli eventi in programma: https://www.conservatoriovivaldi.it/eventi/ – Calendario in continuo aggiornamento

3 e 4 marzo 2023, Auditorium Pittaluga – “Ho parlato con Afrodite: dialoghi con la tradizione in Gian Francesco Malipiero, Carlo Mosso e Alberto Colla”

Evento inserito nel progetto Cantiere Vivaldi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

Venerdì 3 marzo ore 17, Auditorium – Concerto degli allievi
Sabato 4 marzo dalle ore 15, Auditorium – ore 15 Conferenza. A seguire Concerto (ore 17).

Martedì 7 marzo 2023 Auditorium Pittaluga – ore 17,30

L’ALTRA MUSICA 2023. INCONTRI CON LE MUSICHE DELLE TRADIZIONI ETNICHE E POPOLARI (7a ed.)

Primo concerto: Martedì 7 marzo ore 17,30 – Auditorium Pittaluga

“La viulo e la ghironda”
Concerto in ricordo di Maurizio Martinotti
Francesco Giusta: ghironde
Elena Buttiero: clavicembalo
Emiliano Borello: semitun
https://www.conservatoriovivaldi.it/evento/laltra-musica-2023/

Prossimi Concerti:
28 marzo – Chiesa di Santa Maria del Carmine, ore 17,30
18 aprile – Auditorium Pittaluga ore 18,00
9 maggio – Auditorium Pittaluga ore 17,30
Attenzione! I concerti del ciclo L’altra Musica 2023 saranno in orari diversi rispetto alle tradizionali ore 17 !
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

L’ALTRA MUSICA 2023 propone anche quattro Seminari di approfondimento pratico – nel giorno successivo a ogni concerto – aperti anche agli esterni (solo in qualità di uditori) secondo le modalità riportate sulla locandina informativa: https://www.conservatoriovivaldi.it/WIP/wp-content/uploads/2023_SEminari-Altra-Musica-2-2.pdf

– Il ciclo L’altra musica 2023 è inserito nel progetto “Le Stagioni del Vivaldi”, con il contributo della Regione Piemonte –

Mercoledì 8 marzo 2023 – Museo Etnografico “C’era una volta”, piazza della Gambarina 1 Alessandria – dalle ore 10.00

VIVALDI FLUTE DAY

Seminari: ore 10.00, ore 14.15, ore 16.00

Concerti per la Giornata della Donna: ore 11.45 e ore 18.00

Il programma


! Ammissioni ANNO ACCADEMICO 2023/2024

Presentazione domande fino al 31 marzo 2023 !

Corsi Triennali di I livello – Corsi Biennali di II livello – Corsi Propedeutici – Corsi di Formazione di Base
Tutte le informazioni: https://www.conservatoriovivaldi.it/domande-di-ammissione-a-a-2023-2024/

Comunicato stampa in allegato


CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “ANTONIO VIVALDI” – Via Parma 1, 15121 Alessandria I

tel: 0131 051 500 – web: http://www.conservatoriovivaldi.it

UFF. COMUNICAZIONE E PRODUZIONE: ufficio.stampa@conservatoriovivaldi.it